Tutti I Colori Dell Entanglement

Download Tutti I Colori Dell Entanglement PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Tutti I Colori Dell Entanglement book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Tutti i colori dell'entanglement

Author: Bruno Del Medico
language: it
Publisher: Bruno Del Medico Editore
Release Date: 2022-05-29
Il libro si divide in tre parti. Nella prima parte (Le intuizioni) l’autore tratta le ipotesi più rilevanti sulla realtà illusoria del mondo percepibile. L’esistenza di un livello di coscienza trascendente la materia è stata prospetatta dai grandi pensatori. Troviamo questa idea nel Mito della caverna di Platone, nella Teoria immaterialistica di Berkeley, nella Psicologia della forma. La fonte più autorevole risiede nei lavori sull’Inconscio collettivo e sulla Teoria della sincronicità di Carl Jung. Nella seconda parte (Le conferme) l’autore descrive in modo elementare ma dettagliato il cammino della fisica quantistica, dall’esperimento della doppia fenditura di Thomas Young fino ai fenomeni della Sovrapposizione degli stati e della Correlazione quantistica. Attraverso queste chiavi privilegiate è possibile comprendere l’Entanglement quantistico. Nella terza parte (Le prospettive) l’autore descrive le teorie elaborate da David Bohm sul “potenziale quantico” sull’”universo implicato”. e sulla visione olografica del cosmo. Il tutto viene spiegato con assoluta semplicità, senza l’uso di formule matematiche e con l’aiuto di molte illustrazioni. Fin dalle sue origini l’uomo si è posto il problema di indagare l’origine e la composizione delle cose, per scoprirne il funzionamento e l’intima finalità. Il metodo universalmente usato è quello di scomporre gli oggetti in parti sempre più piccole, analizzandole poi con ogni metodo possibile, dall’indagine visiva alle reazioni chimiche. Ciò accade ancora oggi. Lo scienziato che voglia, per esempio, scoprire come è fatto un cubetto di granito, lo frantuma in parti sempre più piccole fino a divederlo nei singoli atomi. Se però, una volta raggiunto il livello atomico, volesse indagare oltre scendendo al livello delle singole particelle subatomiche, avrebbe la sorpresa di vedere il cubetto di granito comportarsi come un cubetto di ghiaccio: osserverebbe la materia liquefarsi, evaporare, scomparire tra le sue dita trasformandosi in energiavibrante, e le singole particelle mutarsi in onde fluttuanti senza più nessuna corporeità. A livello subatomico, la materia non è più materia, diventa un’altra cosa; le particelle ci ingannano mostrandosi come corpuscoli se le osserviamo, e comportandosi come onde quando non sono osservate. Gli atomi sono fatti praticamente di vuoto, e ciò che all’apparenza, al nostro livello sensibile, ci sembra di poter toccare, pesare, manipolare, nella sua composizione più intima diventa increspatura del vuoto, energia, informazione, onda o vibrazione, tutto ma non più materia. A questo punto, non possiamo più parlare di una unica realtà: a seconda dei livelli di osservazione, dall’estremamente piccolo all’infinitamente grande, esistono più livelli, tutti diversi ma tutti assolutamente veri. O forse esistono molti aspetti di una verità superiore, ancora sconosciuta. Tutte le filosofie e le religioni hanno sempre ipotizzato e proclamato una “zona dello spirito” trascendente la materia; nessuno, però, è mai riuscito a fornire le prove della sua esistenza. Oggi la fisica quantistica, dopo le sperimentazioni effettuate con successo a conferma del fenomeno dell’entanglement, sta spalancando una enorme finestra su orizzonti che mai, fino al secolo scorso, si sarebbero potuti immaginare. Finalmente sappiamo che esistono livelli di realtà non più soggetti alle costrizioni della fisica newtoniana, livelli in cui energia e informazione prendono il sopravvento escludendo la materia. Si tratta del livello non locale, l’universo implicito o anche l’universo olografico di David Bohm e Karl Pribram. A questo livello una Intelligenza universale pare interagire con l’umanità. Lo fa anche attraverso le sincronicità teorizzate da Carl Jung, e ci guida in un progetto evolutivo culturale di cui stiamo appena prendendo consapevolezza.
Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Fisica e metafisica dell'universo. Nuove interpretazioni.

Author: Bruno Del Medico
language: it
Publisher: Bruno Del Medico Editore
Release Date: 2019-10-17
Carl Jung e Wolfgang Pauli operavano rispettivamente nel campo della psiche e in quello della materia. Questi due settori sono considerati assolutamente incompatibili tra loro. Infatti, il materialismo scientifico nega l’esistenza di ogni componente psichica nell’universo conosciuto. Nonostante l'enorme distanza tra le loro discipline i due scienziati stabilirono una collaborazione che durò più di venti anni. Durante quel periodo non smisero mai di cercare un “elemento unificante”, capace di conciliare, sul piano scientifico, le ragioni della dimensione psichica con quelle della dimensione materiale. Purtroppo, non raggiunsero questo obiettivo nel corso della loro vita, ma furono profeti di una nuova interpretazione scientifica dell’universo. Infatti, l’evoluzione delle conoscenze nel campo della fisica quantistica, e soprattutto le conferme sperimentali di fenomeni come l’entanglement quantistico, rivalutano le loro teorie. Oggi emerge con forza l’idea di un universo che non è diviso in “oggetti materiali”. L'universo non è frazionato ma consiste in una realtà unica, fatta di spirito e materia. Si tratta della realtà che Jung e Pauli chiamavano “Unus mundus”. La materia e la psiche hanno uguale dignità e contribuiscono assieme all’esistenza dell’universo. Il “Cenacolo” è un luogo di conoscenza e di approfondimento. Crediamo che sia l’ambiente più adatto per riprendere i lavori dal punto in cui Carl Jung e Wolfgang Pauli li interruppero. Possiamo affermare che, oggi, l’attualità scientifica nobilita le loro ricerche e le proietta verso interpretazioni ancora più ardite di quanto loro stessi avevano immaginato. Carl Gustav Jung è stato uno psicologo e psicoterapeuta svizzero, molto noto per le sue teori sull’inconscio collettivo e sulla sincronicità. Pauli è uno dei padri della fisica quantistica. Su Pauli possiamo dire che nell'anno 1945 ha ricevuto il premio Nobel per i suoi studi su un principio basilare della meccanica quantistica, conosciuto come “Principio di esclusione di Pauli”.
Dall’universo fisico al cosmo metafisico. L’entanglement quantistico e la sincronicità di Carl Jung

Author: Bruno Del Medico
language: it
Publisher: Bruno Del Medico Editore
Release Date: 2022-05-28
Questo libro è la seconda edizione notevolmente ampliata del precedente volumetto “Entanglement quantistico e inconscio collettivo”. Raccoglie i migliori contributi pubblicati dall’autore nei suoi blog, social e siti in lingua italiana. Il lettore resterà stupito per l’originalità delle argomentazioni. Dal felice matrimonio tra la fisica quantistica e l’inconscio collettivo di Carl Jung nasce una nuova metafisica dell’universo ed emege un luogo in cui materia e spirito collaborano e vengono guidati da sincronicità cosmiche per condurre l’uomo verso incredibili progetti evolutivi. Carl Jung e Wolfgang Pauli operavano rispettivamente nel campo della psiche e in quello della materia. Questi due settori sono considerati assolutamente incompatibili tra loro. Infatti, il materialismo scientifico nega l’esistenza di ogni componente psichica nell’universo conosciuto. Nonostante l'enorme distanza tra le loro discipline i due scienziati stabilirono una collaborazione che durò più di venti anni. Durante quel periodo non smisero mai di cercare un “elemento unificante”, capace di conciliare, sul piano scientifico, le ragioni della dimensione psichica con quelle della dimensione materiale. Purtroppo, non raggiunsero questo obiettivo nel corso della loro vita, ma furono profeti di una nuova interpretazione scientifica dell’universo. Infatti, l’evoluzione delle conoscenze nel campo della fisica quantistica, e soprattutto le conferme sperimentali di fenomeni come l’entanglement quantistico, rivalutano le loro teorie. Oggi emerge con forza l’idea di un universo che non è diviso in “oggetti materiali”. L'universo non è frazionato ma consiste in una realtà unica, fatta di spirito e materia. Si tratta della realtà che Jung e Pauli chiamavano “Unus mundus”. La materia e la psiche hanno uguale dignità e contribuiscono assieme all’esistenza dell’universo. La collana editoriale “Cenacolo Jung Pauli” è un luogo di conoscenza e di approfondimento. Crediamo che sia l’ambiente più adatto per riprendere i lavori dal punto in cui Carl Jung e Wolfgang Pauli li interruppero. Possiamo affermare che, oggi, l’attualità scientifica nobilita le loro ricerche e le proietta verso interpretazioni ancora più ardite di quanto loro stessi avevano immaginato. Carl Gustav Jung (1865-1961) è stato uno psicologo e psicoterapeuta svizzero, molto noto per le sue teorie sull’inconscio collettivo e sulla sincronicità. Wolfgang Pauli (1900-1958) è uno dei padri della fisica quantistica. Su Pauli possiamo dire che nell'anno 1945 ha ricevuto il premio Nobel per i suoi studi su un principio basilare della meccanica quantistica, conosciuto come “Principio di esclusione di Pauli”.