Dall Universo Fisico Al Cosmo Metafisico L Entanglement Quantistico E La Sincronicita Di Carl Jung

Download Dall Universo Fisico Al Cosmo Metafisico L Entanglement Quantistico E La Sincronicita Di Carl Jung PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Dall Universo Fisico Al Cosmo Metafisico L Entanglement Quantistico E La Sincronicita Di Carl Jung book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Dall’universo fisico al cosmo metafisico. L’entanglement quantistico e la sincronicità di Carl Jung

Author: Bruno Del Medico
language: it
Publisher: Bruno Del Medico Editore
Release Date: 2022-05-28
Questo libro è la seconda edizione notevolmente ampliata del precedente volumetto “Entanglement quantistico e inconscio collettivo”. Raccoglie i migliori contributi pubblicati dall’autore nei suoi blog, social e siti in lingua italiana. Il lettore resterà stupito per l’originalità delle argomentazioni. Dal felice matrimonio tra la fisica quantistica e l’inconscio collettivo di Carl Jung nasce una nuova metafisica dell’universo ed emege un luogo in cui materia e spirito collaborano e vengono guidati da sincronicità cosmiche per condurre l’uomo verso incredibili progetti evolutivi. Carl Jung e Wolfgang Pauli operavano rispettivamente nel campo della psiche e in quello della materia. Questi due settori sono considerati assolutamente incompatibili tra loro. Infatti, il materialismo scientifico nega l’esistenza di ogni componente psichica nell’universo conosciuto. Nonostante l'enorme distanza tra le loro discipline i due scienziati stabilirono una collaborazione che durò più di venti anni. Durante quel periodo non smisero mai di cercare un “elemento unificante”, capace di conciliare, sul piano scientifico, le ragioni della dimensione psichica con quelle della dimensione materiale. Purtroppo, non raggiunsero questo obiettivo nel corso della loro vita, ma furono profeti di una nuova interpretazione scientifica dell’universo. Infatti, l’evoluzione delle conoscenze nel campo della fisica quantistica, e soprattutto le conferme sperimentali di fenomeni come l’entanglement quantistico, rivalutano le loro teorie. Oggi emerge con forza l’idea di un universo che non è diviso in “oggetti materiali”. L'universo non è frazionato ma consiste in una realtà unica, fatta di spirito e materia. Si tratta della realtà che Jung e Pauli chiamavano “Unus mundus”. La materia e la psiche hanno uguale dignità e contribuiscono assieme all’esistenza dell’universo. La collana editoriale “Cenacolo Jung Pauli” è un luogo di conoscenza e di approfondimento. Crediamo che sia l’ambiente più adatto per riprendere i lavori dal punto in cui Carl Jung e Wolfgang Pauli li interruppero. Possiamo affermare che, oggi, l’attualità scientifica nobilita le loro ricerche e le proietta verso interpretazioni ancora più ardite di quanto loro stessi avevano immaginato. Carl Gustav Jung (1865-1961) è stato uno psicologo e psicoterapeuta svizzero, molto noto per le sue teorie sull’inconscio collettivo e sulla sincronicità. Wolfgang Pauli (1900-1958) è uno dei padri della fisica quantistica. Su Pauli possiamo dire che nell'anno 1945 ha ricevuto il premio Nobel per i suoi studi su un principio basilare della meccanica quantistica, conosciuto come “Principio di esclusione di Pauli”.
Carl Jung e l’Universo quantistico

Author: Bruno Del Medico
language: it
Publisher: Bruno Del Medico Editore
Release Date: 2024-01-05
Questo volume rappresenta un'opera letteraria che spicca per la sua originalità nel panorama del genere. Unisce il pensiero illuminante di Carl Jung con i principi rivoluzionari della teoria quantistica, e offre ai lettori un percorso affascinante nell'intreccio tra mente e realtà. L'opera si distingue per la sua audacia nel connettere due mondi apparentemente distanti ma intrinsecamente connessi: la psicologia analitica e la fisica quantistica. È raro trovare una combinazione così ambiziosa e innovativa nel panorama letterario attuale. Attraverso le pagine del libro l’autore guida i lettori in un viaggio che affronta i fondamenti filosofici e scientifici di entrambe le discipline. L’analisi delle correlazioni tra le visioni di Jung e la teoria quantistica promette di aprire nuovi orizzonti di comprensione. Integrare la prospettiva psicologica con quella fisico-quantistica offre uno sguardo privilegiato su un percorso metafisico inedito, sottolineando l'importanza di considerare i fenomeni psichici e fisici da una prospettiva più ampia e congiunta. Questo approccio rappresenta un'occasione unica per abbracciare una visione più inclusiva e integrata del mondo, e apre la strada a nuove prospettive e riflessioni sulla complessità umana e universale. Il capitolo introduttivo, " Incontro tra mente e materia: Carl Jung e la teoria quantistica ", getta le fondamenta per l'intero percorso, presentando le visioni pionieristiche di Carl Jung sulla psiche e sul subconscio collettivo, che in seguito si intrecciano con i principi quantistici dell'universo, l'entanglement quantistico e la visione olografica. Nei successivi capitoli i lettori esploreranno concetti fondamentali di entrambi i campi, come l'infinitamente piccolo della fisica quantistica, l'indeterminazione di Werner Heisenberg, la complementarità di Niels Bohr, la realtà implicita di David Bohm e molto altro ancora. Ogni capitolo offre un'analisi approfondita, illuminando i lettori sulle connessioni tra la mente umana e l'universo quantistico. Questa straordinaria opera è frutto del lavoro di ricerca decennale dell'autore nei campi della psicologia junghiana e delle implicazioni metafisiche della fisica quantistica. L'originalità, la profondità e l'integrazione di queste due discipline rendono questo volume un'opera praticamente unica nel suo genere.