Scrittura Particolare Online

Download Scrittura Particolare Online PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Scrittura Particolare Online book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Scrivere per il web

Dedicato a chi ha il compito di redigere testi destinati alla Rete, il volume affronta sistematicamente tutti gli aspetti della scrittura online. Non dà nulla per scontato: parte dalle basi e porta gradualmente il lettore a un livello avanzato, che gli consentirà di produrre testi adeguati alle peculiarità di un mezzo di comunicazione così diverso dalla carta. Ricco di esempi e fondato sulla ricerca proveniente da vari ambiti disciplinari (linguistica, retorica, psicologia cognitiva, usabilità), oltre che sull’esperienza dell’autore, Scrivere per il Web fornisce molte indicazioni pratiche per realizzare testi online di qualità. Il lettore imparerà a creare titoli efficaci, a sfruttare creativamente le potenzialità informative di liste e tabelle, a formulare correttamente i link, a esprimersi in modo chiaro e comprensibile, a eliminare la verbosità: insomma, a comunicare con successo con i propri utenti Daniele Fortis, dottore di ricerca in linguistica, è autore di numerosi articoli sulla scrittura professionale, materia di cui è anche docente e formatore. Ha lavorato per oltre un decennio come redattore di un sito web istituzionale.
Scrivere per il web 2.0

Author: Alessandro Scuratti
language: it
Publisher: Area51 Publishing
Release Date: 2015-07-15
Alessandro Scuratti (con Alessandro Cuomo)Scrivere per il web 2.0. Come fare content marketing che funziona NUOVA EDIZIONE 2015 Così come esistono delle regole per la scrittura tradizionale su carta, ne esistono anche per il web writing, cioè per la scrittura sul web. In effetti, ogni volta che scriviamo online, stiamo comunicando su un mezzo che ha caratteristiche particolari, differenti da quelle di tutti gli altri media. Lo si capisce già dal fatto che i testi per Internet si chiamino “contenuti”, e che non siano semplicemente composti da parole, ma anche da link, da immagini e da video. La scrittura per il web è in sostanza un mondo a sé rispetto alla scrittura tradizionale. Questo ebook fa luce su quelle che sono le norme per scrivere online in maniera efficace. Dedicato idealmente a tutti gli studenti universitari che desiderino avvicinarsi alle professioni legate alla comunicazione sul web, il presente lavoro è in realtà utile anche ai marketer che vogliano comprendere come sfruttare più efficacemente la presenza online delle loro aziende, migliorando il modo in cui comunicano attraverso il sito e il blog aziendali. Scritto in modo diretto e con uno stile pragmatico, l’ebook mira a trasferire ai lettori tutte le norme che regolano il web writing, con l’intento di renderle da subito riutilizzabili. Nonostante il campo di applicazione del web writing sia pressoché sterminato, il testo si è posto l’obiettivo di analizzarlo ampiamente. Il risultato di questo sforzo è che gli autori trattano vari tipi di scrittura per il web, da quella per i social network a quella dei siti di e-commerce, da quella per i blog a quella per le campagne di e-mail marketing. Un capitolo dell’ebook è inoltre dedicato alla SEO, cioè alla Search Engine Optimization e alle influenze che tale disciplina esercita sulla creazione di contenuti online. La progettazione dei cosiddetti “contenuti di qualità” non può infatti prescindere dalla conoscenza di alcuni dettagli squisitamente tecnici, che vengono qui presentati in modo semplice e chiaro.