Racconti Fantastici

Download Racconti Fantastici PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Racconti Fantastici book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Racconti fantastici

Tutta l'inventività di Bulgakov si libera nei Racconti fantastici, insieme cronaca dello straordinario e caricatura della mosca degli anni Venti, della sua corruzione, dell'arroganza e del filisteismo. L'unione di incubo, fuga e ossessione è il motivo conduttore dei due racconti Diavoleide, storia di un "piccolo uomo" schiacciato dal meccanismo burocratico, e Le avventure di Cicikov, in cui, attraverso personaggi di gogoliana memoria, si rivelano i burocrati della Russia sovietica. In Uova fatali e Cuore di cane i confini tra magia e scienza vengono stravolti e portati al limite per smascherare la violenza della scienza sulla natura. Rettili sgusciati da uova da un mistero "raggio della vita" e un cane trasformato dall'innesto di un'ipofisi umana nell'odioso filisteo Sarikov: tragiche e grottesche manipolazioni genetiche che aprono la strada a problemi etici ancora e più allora attuali.
Racconti Fantastici

Un pizzico di magia e magari anche una secchiata di fantasia e le righe scorrono via bizzarre verso un finale inatteso o forse conseguenza diretta di tali premesse strampalate. Racconti imprevedibili, dove un artificio sconvolge le carte in gioco, rimescolando personaggi, eventi, situazioni. Segui il filo fin che puoi, qualcosa ti trasporterà dove non pensi e il finale ti rimarrà in mente, insieme alle mille ipotesi che magari hai pensato o avresti voluto immaginare.
Racconti fantastici

Author: Théophile Gautier
language: it
Publisher: Garzanti Classici
Release Date: 2011-03-16T00:00:00+01:00
Racconti: La caffettiera, Onuphrius, Onfale, La morta innamorata, La pipa d’oppio, Il piede di mummia, Due attori per una parte, Il club dei mangiatori di hascisc, Arria Marcella, Avatar, Iettatura. «L’Arte contro la morte – spiega Lanfranco Binni nell’introduzione: un conflitto e una possibilità, senza illusioni. È questo tema, centrale nella poetica di Gautier, a vivere in forme diverse nei racconti fantastici. In un fantastico liberato dalle leggi che regolano lo spazio e il tempo dei mortali, l’Amore, la Bellezza, il Desiderio, possono essere affermati e vissuti pienamente. E così il Lusso e la Voluttà, in uno sfarzo che le preziose descrizioni di Gautier sanno restituire con straordinaria abilità. Lo spazio artificioso di un racconto fantastico diventa un magico “prisma del desiderio”, capace di riflettere eventi squisitamente stilistici che il ritorno all’ordine non potrà cancellare».