Manuale Della Birra

Download Manuale Della Birra PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Manuale Della Birra book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Il manuale della birra

Author: Giuseppe Vaccarini
language: it
Publisher: HOEPLI EDITORE
Release Date: 2015-03-18T00:00:00+01:00
Nel costante sforzo di rinnovare le competenze del sommelier, in questo suo nuovo volume Giuseppe Vaccarini spalanca le porte alla birra, valutandola sotto l'aspetto della degustazione e dell'abbinamento con il cibo . Il manuale della birra è un indispensabile testo di riferimento per i professionisti del settore ristorativo e uno straordinario strumento di promozione e valorizzazione della birra quale bevanda che può contribuire ai piaceri della tavola. Tutti gli argomenti, grazie all'ampio uso di immagini, schemi e tabelle, sono trattati con scorrevolezza e consentono un approccio immediato a chi vuole avvicinarsi all'avvincente mondo della birra.
La grammatica della birra

Author: Maurizio Maestrelli
language: it
Publisher: Edizioni Gribaudo
Release Date: 2023-11-28T00:00:00+01:00
Insieme al pane e al vino, la birra è fra gli elementi più antichi legati all’alimentazione dell’uomo (sembra che già nel Neolitico esistesse una birra primordiale, realizzata con il malto dunque molto simile a quella odierna). Così come il vino e il pane, del resto, a quanto pare la birra ricopriva ruoli non solo alimentari ma anche rituali e sociali. Parte da qui questa nuova grammatica dedicata appunto alla cultura brassicola in tutte le sue forme. Oltre all’inquadramento storico e sociologico, il testo passa in rassegna tutti gli aspetti legati alla birra, dai più noti a quelli più sconosciuti. Come si fa e come si faceva in passato? Che differenza c’è fra alta e bassa fermentazione? Quali sono le ultime tendenze? Che cosa sono e che ruolo hanno le cosiddette materie prime atipiche? La parte centrale del libro è invece dedicata ai vari stili del mondo, dalla classica e diffusissima Pils, passando per le varianti più di moda (Ipa, Bock, Keller...) e finendo con varianti decisamente atipiche, quali per esempio la Red Flemish, la Geuze o la Rauchen. L’ultima parte del testo è invece dedicata alle tecniche di degustazione e agli abbinamenti cibo-birra.