Le Cose Che Ci Salvano Riassunto


Download Le Cose Che Ci Salvano Riassunto PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Le Cose Che Ci Salvano Riassunto book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Le cose che ci salvano


Le cose che ci salvano

Author: Lorenza Gentile

language: it

Publisher: Feltrinelli Editore

Release Date: 2023-05-02T00:00:00+02:00


DOWNLOAD





Gea abita in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Crede nel riciclo e nel dare nuova vita alle cose che aggiusta e che distribuisce, insieme a pillole per lo spirito – poesie, origami –, nell’ambito della sua “economia circolare di quartiere”. Vive sola, ma ha dei buoni amici, come l’ottantenne pseudo-portinaia o il tredicenne che sogna di diventare autista di corriera. Nessuno però, della sua età. Perché Gea nella sua età non ci si ritrova. Così come non si ritrova nel mondo. Forse perché è cresciuta in un posto sperduto, con un padre ossessionato dalle catastrofi che la obbligava a prepararsi sempre al peggio? Cominceremo a scoprire il suo segreto grazie al Nuovo mondo, una vecchia bottega di rigattiere che viene rilevata e messa in vendita. Gea si imbarcherà in una nuova missione: salvare il negozio a ogni costo. Perché tutto ciò che salviamo finisce a sua volta per salvare noi, magari dandoci il coraggio di ritagliarci il nostro spazio nel mondo. “Se salvi una cosa, questa, un giorno, può salvare te.”

Necropolis


Necropolis

Author: Boris Pahor

language: en

Publisher: Canongate Books

Release Date: 2020-01-23


DOWNLOAD





Boris Pahor spent the last fourteen months of World War II as a prisoner and medic in the Nazi camps at Bergen-Belsen, Harzungen, Dachau and Natzweiler-Struthof. Twenty years later, as he visited the preserved remains of a camp, his experiences came back to him: the emaciated prisoners; the ragged, zebra-striped uniforms; the infirmary reeking of dysentery and death. Necropolis is Pahor’s stirring account of providing medical aid to prisoners in the face of the utter brutality of the camps – and coming to terms with the guilt of surviving when millions did not. It is a classic account of the Holocaust and a powerful act of remembrance.