Il Maiale Che Verso Fa

Download Il Maiale Che Verso Fa PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Il Maiale Che Verso Fa book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Il maialino che giocava a calcio

Author: Uwe Timm
language: it
Publisher: Feltrinelli Editore
Release Date: 2022-09-06T00:00:00+02:00
Tutto inizia con una lotteria di campagna. La piccola Zuppi vince il primo premio: un maialino con un codino minuscolo. Il papà di Zuppi non è molto contento e ancor meno il proprietario della casa in cui vivono, che non esita a cacciarli. Così, Zuppi, i fratelli e i genitori si trasferiscono in una casetta accanto a un campo di calcio e ben presto Mimmo Codino diventa la mascotte della squadra locale. Non solo, Mimmo è così veloce che insegue la palla quando i giocatori sono stanchi. La sua carriera in campo però dura poco perché Mimmo infastisce gli arbitri e, quando gli assegnano un cartellino rosso per escluderlo dalle partite, iniziano i guai. Eppure nulla può fermare Mimmo e Zuppi e i due, insieme, faranno di tutto perché lo straordinario maialino corridore continui a giocare!
Il gene egoista

Author: Richard Dawkins
language: it
Publisher: Edizioni Mondadori
Release Date: 2013-07-02
In uno stile semplice e chiaro uno dei più brillanti scienziati del nostro tempo spiega come funziona la perfetta macchina del nostro corpo, tesa a preservare quelle molecole "egoiste" chiamate geni.
Ballata breve di un gatto da strada

Una scrittura ritmata e coinvolgente che scandisce dal punto di vista emotivo e umano la personalità di un uomo che del coraggio fece una regola di vita. Con la prefazione di Claudio Gorlier e la postfazione di Walter Mauro, Gildo De Stefano, rinomato saggista e autore eclettico ci presenta un romanzo storico sulla figura di Malcolm X, dall’epoca in cui era il Rosso di Detroit fino al suo assassinio passando attraverso tutta la sua lunga conversione all’Islam, quando acquisì il nome di El-Hajj Malik El-Shabazz. De Stefano si è avvalso di fonti sicure, di elementi fattuali verificabili, ma il suo merito sta nell’averli modulati nell’immaginario, nell’averli acquisiti nel tessuto di un tentativo coerente non di epica celebrativa, ma di narrativa popolare. “Colpisce, nella Ballata di De Stefano, la plausibilità dell’universo americano in cui i suoi personaggi si muovono e al tempo stesso la sua felicissima inverosimiglianza. In altre parole, il suo Malcolm X conserva la sua autenticità ma esce da una prospettiva puramente americana per diventare appropriabile, e appropriato, in un angolo visuale nostro, di De Stefano e del lettore che può conoscere affatto gli Stati Uniti o che vuole conoscerli alla luce del suo immaginario.”