Onde Gravitazionali

Download Onde Gravitazionali PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Onde Gravitazionali book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Legge della Gravità Globale

Fisica dell’energia gravitazionale e della forza di gravità. La teoria della gravitazione e le sue leggi del movimento. Tipi di energia del campo di gravità. Spiegazione di fenomeni naturali gravitazionali. Il fatto che la luce devii in un campo gravitazionale esattamente il doppio della massa secondo il Principio di Gravitazione Universale di Newton, mi ha portato a sospettare che dovrebbe esserci una relazione speciale fra le cause di entrambe le deviazioni. La precessione del perielio di Mercurio si spiega perché la gravità influisce l'energia il doppio della massa, sia elettromeccanici che cinetica. Tutto questo comporta l'alterazione della Legge della Gravitazione Universale di Newton, allo spiegare i componenti dell'atractis causa e le conseguenze dell'energia gravitazionale sul movimento nella nuova teoria del tutto. Alla Legge di Gravità Globale spetta una menzione speciale poiché sostenta una spiegazione diversa, consistente nel buon senso, delle predizioni decisive della Teoria della Relatività Generale di Einstein mediante una piccola correzione della Legge della Gravitazione Universale di Newton. In conclusione, anche gli altri tre grandi fenomeni della Relatività Generale di Einstein sono trattati e spiegati all'interno del nuovo paradigma della citata teoria del tutto, simultaneamente ed ovviamente dentro i confini del buon senso; mi riferisco alla precessione dell'orbita di Mercurio, la curvatura della luce ed allo spostamento verso il rosso gravitazionale della luce.
Dinamica e Legge della Gravità Globale

Relazioni fra la massa ed il movimento o velocità e la loro variazione o accelerazione. Le tre leggi di Newton e la Dinamica Globale. Componenti della forza di gravità globale e meccanica fisica del movimento di caduta libera. Dinamica del movimento della luce. La teoria della gravitazione e le sue leggi del movimento. Tipi di energia del campo di gravità. Verifica di esperimenti con energia e fenomeni naturali. Questo libro include i volumi V e VI della Teoria di equivalenza globale. Fra i punti più importanti possiamo evidenziare i seguenti: -L’assenza di relatività del tempo e dello spazio all’interno di una sfera obiettiva e scientifica della realtà. -L’assenza di dipendenza della realtà fisica dai suoi osservatori. -L’esistenza di una velocità della luce costante unicamente nell’ambito del suo sistema di riferimento naturale o intensità particolare dell’energia gravitazionale, immerso nello spazio euclideo tridimensionale della metrica greca. -La velocità della luce è additiva rispetto a quella del suo sistema di riferimento naturale attraverso cui si sposta. Non può esserci luce senza gravità, anzi, senza la sua struttura reticolare. -La distinzione fra velocità fisica e velocità astratta o convenzionale, come può esserlo la velocità di separazione di due oggetti. Alla Legge di Gravità Globale spetta una menzione speciale poiché sostenta una spiegazione diversa, delle predizioni della Teoria della Relatività di Einstein mediante una correzione della Legge della Gravitazione Universale di Newton. Mi riferisco alla precessione dell'orbita di Mercurio, la curvatura della luce ed allo spostamento verso il rosso gravitazionale della luce.
Dai buchi neri all'adroterapia

Author: Catalina Oana Curceanu
language: it
Publisher: Springer Science & Business Media
Release Date: 2013-12-13
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla fisica moderna ma non avevate nessuno a cui chiederlo! Questo libro vi conduce in un viaggio affascinante attraverso i misteri della fisica moderna e delle sue tantissime ricadute nella società, presentando anche le ricerche attualissime, le strade che si aprono davanti a noi: a volte ampi viali illuminati a giorno, altre volte sentieri appena accennati. Dove ci porteranno? La grande forza della scienza, nonché il suo motore, è la curiosità che ci ha spinto a guardare in alto, in profondità ma anche dentro noi stessi. Indagando abbiamo trovato veri tesori. La fisica ci spiega cosa succede nell’atomo ma anche nell’Universo, un mondo che va dal miliardesimo di miliardesimo di metro a una decina di miliardi di anni luce! Abbiamo una spiegazione razionale non soltanto a domande del tipo “Di cosa è fatto il mondo?”, ma anche a domande molto più difficili: “Come è nato l’Universo e come potrebbe evolversi?”. La fisica fondamentale ha anche enormi ricadute nella vita di tutti i giorni: dall’indagine sul patrimonio artistico alla terapia del tumore, dallo svelare gli enigmi della storia a scoprire i criminali. Il libro inizia con una presentazione della fisica moderna e dei suoi pilastri. Una seconda parte è dedicata alle ricadute della fisica moderna nella nostra società. Nell’ultima parte del libro si parla di misteri e di futuro. La fisica ha risposto a molte domande ma ne ha sollevate altrettante, se non di più.