101 Motivi Per Cui Le Donne Ragionano Con Il Cervello E Gli Uomini Con Il Pisello

Download 101 Motivi Per Cui Le Donne Ragionano Con Il Cervello E Gli Uomini Con Il Pisello PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get 101 Motivi Per Cui Le Donne Ragionano Con Il Cervello E Gli Uomini Con Il Pisello book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
101 motivi per cui le donne ragionano con il cervello e gli uomini con il pisello

Il più condiviso e abusato dei luoghi comuni: le donne pensano, elaborano, riflettono, analizzano (insomma, si fanno una montagna di paranoie), mentre gli uomini sono più istintivi (cioè animali). In altre parole, l’organo dominante varia a seconda del sesso: se per le donne è il cervello, nutrito e stimolato spesso dal cuore, per gli uomini è innegabilmente il pisello. Se, come donne, vi credete al di sopra delle facili classificazioni, allora pensate a tutti i trattati di psicologia che scomodate quando, guardando ansiosamente il telefono, cercate spiegazioni per il fatto che lui non vi chiama. Se, come uomini, pensate che la cosa non vi riguardi, siate onesti: preferireste leggere un libro o partecipare alla selezione del cast femminile per il prossimo film di Rocco Siffredi? Dal pisello-strumento-di-misura-universale alla ricerca del principe azzurro, questo divertente vademecum vi fornirà 101 inconfutabili argomenti per capire cosa si nasconde dietro un uomo che dice di “saper ascoltare” e cosa passa per la testa di una donna che afferma di vestirsi carina “solo per star bene con se stessa”. Per decidere se scappare a gambe levate o provare a decifrare l’altro sesso. E magari innamorarvi. Se pensate che la teoria secondo cui gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere basti a spiegare tutto, state pronti a ricredervi... Effetto “Basic instinct” vs sindrome da “Attrazione fatale” L’uomo è cacciatore e la donna (finge di essere) preda Non deludere papà (e mamma) In amore e in guerra tutto è lecito Gli uomini sono incorreggibili, le donne incontentabili Le donne puntano all’ordine e gli uomini al caos L’uomo può vantarsi di avere le palle, la donna no Eva Clesis è lo pseudonimo di una ragazza nata nel 1980 che, prima di impegnarsi a trovare 101 motivi per cui le donne ragionano con il cervello e gli uomini con il pisello, ha scritto i romanzi Guardrail e A cena con Lolita.
Orbite vuote

In qualunque caso, l’orrore ti sbatte davanti alla faccia questa faccenda qui: non c’è soluzione, non c’è via d’uscita, non c’è scampo. Puoi andare dove vuoi. Pensare quello che vuoi. Cercare di fare quello che vuoi. Non c’è scampo. Sono stati selezionati sedici racconti e una poesia: diciassette storie dell’orrore. Senza soluzione e senza via d’uscita.
Best European Fiction 2011

Author: Aleksandar Hemon
language: en
Publisher: Deep Vellum Publishing
Release Date: 2010-11-22
The launch of Dalkey's Best European Fiction series was nothing short of phenomenal, with wide-ranging coverage in international media such as Time magazine, the New York Times, Wall Street Journal, Chicago Tribune, Financial Times, and the Guardian; glowing reviews and interviews in print and online magazines such as the Believer, Bookslut, Paste, and the Huffington Post; radio interviews with editor Aleksandar Hemon on NPR stations in the US and BBC Radio 3 and 4 in the UK; and a terrific response from booksellers, who made Best European Fiction 2010 an "Indie Next" pick and created table displays and special promotions throughout the US and UK. For 2011, Aleksandar Hemon is back as editor, along with a new preface by Colum McCann, and with a whole new cast of authors and stories, including work from countries not included in Best European Fiction 2010.