Tutti I Romanzi Di Victor Hugo


Download Tutti I Romanzi Di Victor Hugo PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Tutti I Romanzi Di Victor Hugo book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Tutti i romanzi di Victor Hugo


Tutti i romanzi di Victor Hugo

Author: Victor Hugo

language: it

Publisher:

Release Date: 1986


DOWNLOAD





The Hunchback of Notre Dame


The Hunchback of Notre Dame

Author: Victor Hugo

language: en

Publisher: e-artnow

Release Date: 2019-06-03


DOWNLOAD





This eBook edition of "The Hunchback of Notre Dame" has been formatted to the highest digital standards and adjusted for readability on all devices. The Hunchback of Notre Dame is a French Romantic/Gothic novel by Victor Hugo. The novel's original French title, Notre-Dame de Paris, is a double entendre: it refers to Notre Dame Cathedral, on which the story is centred, and Esmeralda, the novel's main character who is "our lady of Paris" and the centre of the human drama within the story. The story is set in Paris in 1482 during the reign of Louis XI. The gypsy Esmeralda (born as Agnes) captures the hearts of many men, including those of Captain Phoebus and Pierre Gringoire, but especially Quasimodo and his guardian Archdeacon Claude Frollo. Frollo is torn between his obsessive lust for Esmeralda and the rules of Notre Dame Cathedral. He orders Quasimodo to kidnap her, but Quasimodo is captured by Phoebus and his guards, who save Esmeralda.

La connessione di tutte le cose


La connessione di tutte le cose

Author: Selden Edwards

language: it

Publisher: Neri Pozza Editore

Release Date: 2015-06-26T00:00:00+02:00


DOWNLOAD





Questa è la storia di come, grazie a una dislocazione temporale, Frank Standish Burden III, detto Wheeler, famosa stella americana del rock negli anni Settanta, si ritrova a Vienna nell’autunno del 1897. La storia comincia in un giorno del 1988 a San Francisco. A mezzanotte inoltrata, al City Lights Bookstore, la celebre libreria della beat generation, Wheleer autografa l’ultima copia di Fin de siècle, un’opera che lo ha impegnato per dieci lunghi anni e che ha scritto in onore di Arnauld Esterhazy, il suo insegnante di storia al liceo, e si dirige verso il suo appartamento al pianterreno nel quale vive da quindici anni. Immerso ancora nei pensieri di Fin de siècle, una raccolta tratta dalle sterminate Note sparse di Esterhazy sugli ultimi anni dell’impero asburgico e sulla nascita del modernismo, Wheeler non si accorge dell’inquietante presenza nascosta in un angolo buio delle scale del suo appartamento. Solo quando se la trova di fronte, si rende conto che stringe una pistola nella mano destra e che ha dei tratti vagamente familiari. In preda al terrore, travolto da incubi e da un turbinio di immagini, Wheeler sviene e, quando si sveglia, si ritrova sulla... Ringstrasse, nella Vienna del 1897, tra bei signori in cappotto nero e tuba, eleganti dame agghindate in abiti lunghi dalla vita stretta, ufficiali con variopinte insegne in bella mostra, operai con le gavette e carrozze a cavalli di tutte le fogge... È la Vienna degli anni in cui Freud scopre il complesso d’Edipo, Mahler ha appena ottenuto il posto di direttore dell’Opera, Lueger, il borgomastro, diffonde le sue idee razziste ed antisemite che tanta influenza avranno su Hitler, Klimt lavora ad Atena, il quadro che l’anno successivo diverrà il simbolo della prima mostra dei Secessionisti, e al Café Central si riunisce tutta la Jung Wien, giovani artisti, musicisti, filosofi come Kleist, Schönberg, Wittgenstein. Grazie agli insegnamenti di Esterhazy e alle preziose indicazioni di un misterioso «libricino » che l’eccentrico professore gli ha lasciato in eredità, Wheeler non solo riesce a orientarsi nella capitale dell’impero asburgico, ma in breve tempo si procura abiti adeguati, denaro, alloggio e le relazioni giuste. Suo mentore diventa, infatti, il non ancora celebre inquilino di Berggasse 19, Sigmund Freud, interessatissimo alla sua figura e ai tratti del suo carattere. È al Café Central, tuttavia, che Wheeler farà gli incontri decisivi che gli sveleranno il mistero racchiuso nel suo viaggio nel tempo, un mistero nascosto nel seno stesso della famiglia Burden. Straordinario romanzo, che ha richiesto più di trent’anni per la sua stesura, La connessione di tutte le cose è uno di quei rari libri destinati a rimanere a lungo nella mente dei lettori. Un’opera che illumina le ambizioni e gli slanci di una delle più affascinanti epoche della storia e rivela il talento visionario di una delle nuove voci della letteratura internazionale. Wheeler Burden, rock star negli anni Settanta, si risveglia misteriosamente nella Vienna del 1897, la città di Freud e di Mahler... «Un romanzo di grande inventiva e incredibilmente coinvolgente». Richard Ford «Arriva La connessione di tutte le cose: un'emozionante avventura per tutti gli appassionati di viaggi nel tempo». San Francisco Chronicle