Trama Viaggi Di Gulliver


Download Trama Viaggi Di Gulliver PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Trama Viaggi Di Gulliver book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Gulliver's Travels


Gulliver's Travels

Author: Jonathan Swift

language: en

Publisher:

Release Date: 2001


DOWNLOAD





Gulliver's Travels


Gulliver's Travels

Author: Jonathan Swift

language: en

Publisher: Echo Library

Release Date: 2011-08-01


DOWNLOAD





I viaggi di Gulliver


I viaggi di Gulliver

Author: Jonathan Swift

language: it

Publisher: Newton Compton Editori

Release Date: 2012-09-11


DOWNLOAD





Introduzione di Fabio Giovannini Traduzione di Ugo Dèttore Edizione integrale Cavalli che parlano e ragionano, giganti dalle proporzioni smisurate, nani così piccoli da poter essere tenuti in una tasca, filosofi che popolano isole volanti: sono solo alcune delle creature straordinarie che il capitano Lemuel Gulliver incontra nel corso dei suoi viaggi avventurosi, tra mille peripezie e innumerevoli pericoli. Pubblicato nel 1726, I viaggi di Gulliver è oggi noto soprattutto come un classico della narrativa per ragazzi, ma rappresenta anche un capolavoro del fantastico e della satira. Dietro la favolosa descrizione delle immaginarie popolazioni di Lilliput, Brobdingnag, Laputa e Huyhnhnmlandia, la sferzante penna di Swift ritrae le assurdità e i difetti dell’Europa settecentesca. «Poco dopo, sentii qualche cosa di vivo che si muoveva sulla mia gamba sinistra e, camminandomi piano sul petto, mi arrivava quasi fino al mento; allora, volgendo gli occhi in giù più che potevo, scorsi una creatura umana, alta nemmeno sei pollici, con in mano un arco e una freccia, e una faretra sulle spalle. Nello stesso tempo sentii che almeno una quarantina della stessa specie (a quanto supponevo) seguivano il primo.» Jonathan Swift (1667-1745) nacque a Dublino e visse tra Irlanda e Inghilterra. Fu pastore anglicano, ma soprattutto brillante polemista. Scrisse poesie, libelli e opuscoli nei quali sferzava i costumi e le politiche del suo tempo, tra i quali ricordiamo La battaglia dei libri (1704), Lettere di un drappiere (1724), Modesta proposta (1729) e Lo spogliatoio della signora (1732).