Tim All Estero

Download Tim All Estero PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Tim All Estero book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Importing Fascism

Author: Remigio Petrocelli
language: en
Publisher: Taylor & Francis
Release Date: 2024-12-31
Importing Fascism analyses the mechanisms of the Italian fascist regime in incorporating the Italian-Scottish diaspora into their nation- and fascism-building project via its transnational efforts between the rise of fascism in 1922 and Italy’s declaration of war on Britain in June 1940. Drawing extensively on a range of unpublished Italian and British sources from local and national archives as well as original contemporary press, the book reconstructs minutely the activities of the fasci in Scotland and demonstrates the impact fascism had on forging Italians’ community and national identity. Moreover, by shedding light on this largely neglected chapter of the history of fascism and Scotland’s Italian diaspora, the monograph offers new points of reflection on long-standing issues of cultural, political, and propaganda activity under the regime. This volume is ideal for postgraduate students and scholars of fascism, modern Italian and British history, and diaspora studies.
La rivoluzione della longevità

Author: Myriam Defilippi
language: it
Publisher: Gruppo 24 Ore
Release Date: 2025-06-13T00:00:00+02:00
La narrazione corrente sembra inceppata nell’annuncio del «Silver tsunami», ma come sta cambiando davvero il mondo del lavoro e quale dovrebbe essere l’approccio corretto alla luce della rivoluzione demografica in corso? L’idea di questo libro è quella di esplorare ciò che la longevità sta comportando per chi lavora e per le aziende e quale contributo potrebbero dare la politica e la società tutta per coglierne le opportunità, anziché lasciarsene travolgere. Senza negare l’entità della sfida – mantenendo il focus principale sull’Italia, ma allargando lo sguardo anche all’estero alla ricerca delle best practice cui ispirarsi – gli autori hanno consultato ricerche, esperti e manager per raccontare la realtà e presentare prospettive utili per la valorizzazione del talento degli over 50, non a detrimento delle opportunità per i giovani, bensì in un’ottica di beneficio collettivo. “Guadagnare vita in più diventa però esigenza di qualità di vita in più, questa è la sfida del XXI secolo. Se si riuscirà a creare il contesto giusto in cui le persone siano più felici e attive, in grado cioè di produrre valore per sé stessi, la famiglia, il lavoro e la società, sarà una situazione win win in cui è ridotto il costo sociale collettivo. Alessandro Rosina