Sulle Scale Di Pietra


Download Sulle Scale Di Pietra PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Sulle Scale Di Pietra book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Sulle scale di pietra


Sulle scale di pietra

Author: Marinella Battifarano

language: it

Publisher: Altrimedia Edizioni

Release Date: 2022-02-03


DOWNLOAD





Quelle racchiuse in questi racconti sono storie vere sospese in un passato recente in cui predominavano valori oggi scomparsi, regole non scritte che tenevano unite le famiglie e pregiudizi che si abbattevano come marchi indelebili. Ci sono scene di “interni” di nuclei familiari del Sud: uomini e donne da prendere come esempio per laboriosità e intraprendenza o madri e padri che, soffocati dai retaggi, tarpano le ali ai figli. Marinella Battifarano ha ricostruito, con una scrittura avvolgente la quotidianità di intere generazioni della Basilicata del secolo scorso regalando al lettore ritratti indimenticabili.

Home sweet Holmes


Home sweet Holmes

Author: Lucio Nocentini

language: it

Publisher: Delos Digital srl

Release Date: 2021-06-15


DOWNLOAD





Giallo - racconti (339 pagine) - Undici racconti apocrifi (più uno) proposti in maniera cronologica da un autore che non smette di stupirci. Le storie scritte da Lucio Nocentini sono esercizi letterari coraggiosi, oltre a essere un fiume di idee in piena. I suoi racconti sono fonte di fervida creatività, con alcune "pennellate" ingegnose. Una storia che scava nel passato militare di compagni d’armi che sembrano essere legati da un comune e terribile segreto; un pavone venerato a Topkapi che ingoia il più nefasto dei diamanti; altri diamanti, questa volta rubati, che ricompaiono addirittura nella cucina della signora Hudson; un uomo invisibile che invita a una cena con delitto, in un rinomato ristorante di Londra; un sipario che si apre e il cadavere del regista che casca in mezzo al palcoscenico; tre donne decapitate in diversi luoghi di Londra; il matrimonio della ricca nipote di Watson dove, durante il pranzo di nozze, ci scappa il morto; uno spassoso racconto dove ricchi veri e fasulli convivono accanitamente rivali in un divertissement che tanto ci rimanda alle atmosfere care ad Agatha Christie; una signora insopportabile che tratta tutti i suoi dipendenti come zerbini; tre festeggiati scannati nei ristoranti cinesi tra Londra e Manchester; poi un caso, in Friuli, squisitamente e diplomaticamente politico. E quando sembra tutto finito, Nocentini ci propone una sorta di canovaccio per commedia… Lucio Nocentini è nato ad Halloween nel 1954. È del 1999 il suo primo romanzo giallo Il mistero della minestrina vegetale (Mursia). Ha curato per Coniglio editore la fortunata antologia La minestra sul cortile (2006). Nel 2007 con Alimentare Watson! ha vinto il primo premio a “I sapori del giallo, gusti tra le righe”. A questo è seguito un altro romanzo apocrifo, Alimentare Sherlock! (Morganti editore). A quattro mani con Lia Volpatti ha pubblicato Il terrore corre sul Nilo, (2008-2012, Hobby & Work) doveroso omaggio ad Agatha Christie. Altri titoli di Nocentini, Assassinio sul Malpensa-Express, Caccia al lardo, Algida, Dieci piccoli sette nani, Diavoli e cavoli. Finalista al premio Alberto Tedeschi (2015) con La verità è un’altra, di prossima pubblicazione. Quando non scrive, non dipinge e non fa il giornalista, fa il dentista!

La piccinina


La piccinina

Author: Silvia Montemurro

language: it

Publisher: E/O Edizioni

Release Date: 2023-10-04T00:00:00+02:00


DOWNLOAD





Il personaggio di Nora nasce dalla fascinazione scaturita dal ritratto La piscinina di Emilio Longoni, pittore divisionista che poi verrà bollato come difensore degli anarchici e che Montemurro trasforma in personaggio chiave del romanzo. Una commovente storia di amicizie e di amori si svolge mentre, in una Milano povera e scossa dalle agitazioni popolari, Nora organizzerà il primo sciopero femminile di minorenni, le piscinine, bambine e adolescenti sfruttate nel mondo delle modiste, sarte e opifici tessili. All’età di cinque anni, nel 1890, Nora viene ritratta da Emilio Longoni. Il quadro che ne esce diverrà poi famoso tanto quanto L’oratore dello sciopero. Si tratta de La piscinina, termine dialettale in voga nella Milano dell’epoca. Le piscinine, bambine dai cinque ai diciassette anni, compivano i lavori più svariati, come quello di modiste, apprendiste sarte, corriere dei vestiti agli opifici tessili. Erano sfruttate, sottopagate, come quasi tutti gli appartenenti alle categorie dei ceti bassi dell’epoca. Nora cresce senza amore, in una famiglia operaia. Il padre morrà durante la protesta del pane, davanti ai cannoni di Bava Beccaris. Pochi anni dopo la stessa Nora, ancora adolescente, guiderà il primo sciopero femminile di minorenni, le piscinine, appunto. Vi prendono parte bambine e giovanissime adolescenti. Per dieci lunghi giorni, periodo in cui si distenderà la fabula del romanzo, percorrono le strade di Milano, urlando l’Inno dei lavoratori e vessando le crumire. Ma la storia di Nora ha un lato decisamente più personale e sentimentale. Le amicizie, le rivalità, i tradimenti, il primo amore, le violenze sulle donne e sulle minori s’innervano dentro una storia di formazione femminile. Lo scenario è una Milano sorprendente: povera, popolare, vitale, arrabbiata, in fermento.