Sulle Ali Della Poesia


Download Sulle Ali Della Poesia PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Sulle Ali Della Poesia book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Sulle ali della poesia


Sulle ali della poesia

Author: Domenico Angori

language: it

Publisher: Lampi di stampa

Release Date: 2017-05-23


DOWNLOAD





Ti ho cercata sulla via del vento Sotto i bollenti raggi di sole Non mi sono fermato un momento Per raggiungere il tuo cuore. Guarda. Le mie labbra aride di vento Sono bianche come il sale Se mi baci, per un momento Capirai la mia voglia di amare.

Sulle ali della poesia


Sulle ali della poesia

Author: Corrado Cioci

language: it

Publisher: Aletti Editore

Release Date: 2019-03-14


DOWNLOAD





Corrado Cioci nasce a Roma il 16 marzo 1973 da Alberto Cioci e Giovanna Rossi, primo di due figli e fratello maggiore di Cinzia. Già dai primissimi anni dimostra una tendenza alla poesia e all’osservazione del mondo a lui circostante che viene poi rielaborato col suo sentimento poetico. Ad un lettore i componimenti poetici, risulteranno come quadri, che sanno suscitare emozioni, suoni, colori di paesaggi e di sentimenti dello scrittore. Se il lettore chiude gli occhi, riesce a volare in mondi reali, o a viaggiare in mondi irreali frutto della sua fantasia passando da una esistenza fisica ad una epifanica. I componimenti spaziano da argomenti di origine filosofica con riflessione su paesaggi che sono reali, ma che riesce a trasportare nel mito e in una situazione di analisi interiore. Si nota altresì il forte richiamo della natura che ha sul poeta un forte influsso. Una natura sognata e quasi rimpianta che spesso suscita in Corrado Cioci, il ricorso all’età dell’infanzia, oltre al rimpianto per gli affetti perduti. Sovente il richiamo al padre che morì nel 1996, segnando alcuni suoi componimenti. C’è poi il rapporto uomo-natura, ed il sottile confine che non si deve mai superare, vedendo il poeta questo rapporto, come sull’ago della bilancia. La riflessione poi sull’eternità della natura, rispetto alla condizione umana, che è segnata dall’inevitabile epilogo. Delicati versi, ad esempio si possono leggere nella poesia ‘‘La rosa’’ in cui il poeta narra brevemente la storia di una rosa e la sua fine in un giardino. Oppure riflessioni sull'umanità nella poesia ‘‘Il posto dell'uomo’’ in cui, già dal titolo il poeta si interroga sul posto della razza umana. Ma anche temi di attualità, ad esempio nel 1992 ci fu il presidio militare della Sicilia, in seguito ai fatti mafiosi di quell'anno. Ci sarebbero altri temi da portare come esempio, ma come si è detto il filo conduttore è sempre una riflessione sugli eventi. Concludendo, si può dire che la poetica dominante di Corrado è legata al trinomio natura-uomo-riflessioni interiori. Attualmente risiede a Velletri (RM), città natia e sta continuando la sua produzione poetica.

Sulle ali della vita


Sulle ali della vita

Author: Renato Costantini

language: it

Publisher: Aletti Editore

Release Date: 2020-11-29


DOWNLOAD





Renato Costantini è nato a Terni nel 1943. Ha vissuto l'infanzia e la prima adolescenza ad Arrone per poi tornare a Terni. Dopo aver conseguito il Diploma di Abilitazione Magistrale, ha proseguito gli studi presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma, Facoltà di Magistero, Corso di Laurea in Materie Letterarie. Ha svolto la professione di insegnante elementare fino alla pensione, impegnandosi con tenacia perché la scuola fosse un luogo di promozione di cultura, di autonomia, di sviluppo delle capacità critiche e di formazione integrale della persona. Si è costantemente prodigato con coerenza e radicalità nella difesa dell'ambiente e per l'affermazione dei valori della solidarietà, giustizia sociale e dignità che, attraverso l'impegno civile, innalzano l'uomo verso le più alte vette della vita. Questo impegno emerge nei suoi versi, espressi ora in chiave autobiografica ora in chiave universale, sempre volti alla ricerca del senso più autentico e profondo dell'esistenza, delle più intime pulsioni dell'anima, immersi nell'universo che è fuori e dentro di noi. Ha pubblicato a dicembre 2015 il suo primo libro di poesie “Immagini” Edizioni Thyrus. Ha partecipato al IV Concorso Cet Scuola Autori di Mogol, 17-18 febbraio 2018 (Menzione Speciale su pergamena. La sua poesia “Vivere” è stata inserita nell'antologia del Concorso); al 2° Premio Artistico-Letterario Internazionale “Maria Cumani Quasimodo”, 17-18 marzo 2018 (Menzione di Merito su pergamena. La sua poesia “Parole per un Amico” è stata inserita nell'antologia del Premio); alla X Edizione del Concorso Internazionale di Poesia Il Federiciano 2018 (Diploma di Merito su pergamena. La sua poesia “Guardo in Alto” è stata inserita nell'antologia del Concorso); è stato inserito nella Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei Prima Edizione Luglio 2019 vol. 2 con 5 sue poesie: (“Anima Inquieta, Afferra la Vita, Melodie della Natura, Voglia di Natura, il Volo della Fantasia”), Aletti Editore Collana Orizzonti, con Attestato di Merito su pergamena. Ha partecipato alla XI Edizione del Concorso Internazionale di Poesia Il Federiciano, 27 Luglio-4 Agosto 2019, risultando Poeta Finalista citato su pergamena e la sua poesia “Incertezza” sarà inserita nell'antologia del concorso; al 5° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo con la sua poesia “Ecomicidio”, 11 Gennaio 2020 (Menzione di Merito su pergamena). Tutti i concorsi sono stati indetti da Aletti Editore. Questo libro di poesie ‘‘Sulle ali della vita’’ è la sua seconda pubblicazione.