Storia Di Una Capinera


Download Storia Di Una Capinera PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Storia Di Una Capinera book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Storia di una capinera


Storia di una capinera

Author: Giovanni Verga

language: it

Publisher: Lindhardt og Ringhof

Release Date: 2021-07-07


DOWNLOAD





Sicilia, metà Ottocento. A causa della difficile situazione economica della famiglia, Maria viene fatta entrare in un convento di clausura all'età di sette anni. Maria non è che una bambina che si sta per affacciare al mondo ma già vede la propria vita scivolare via, persa in un vortice crescente di claustrofobia. Col passare degli anni, le quattro mura del convento le sembreranno sempre di più quelle di una prigione, espressione di una punizione ingiustificata. In seguito a un’epidemia di colera, però, Maria ha l'inattesa possibilità di tornare a casa. Per la prima volta dopo tanto tempo, riassaporerà il mondo, ritroverà sensazioni perdute, scoprirà sentimenti sconosciuti— ma soprattutto incontrerà Nino, un suo coetaneo, e da lì niente sarà più come prima... Giovanni Verga (1840—1922) è considerato uno dei padri della letteratura italiana. Massimo esponente della corrente letteraria del verismo e autore di racconti, testi teatrali e romanzi, è riuscito a riportare con estremo realismo le condizioni di vita delle classi meno agiate. Le sue opere, tra le quali ricordiamo anche 'Mastro Don Gesualdo' e 'Rosso Malpelo', influiranno non solo sulla letteratura, ma anche sul cinema della prima metà del Novecento. I grandi maestri del Neorealismo, come Vittorio de Sica e Roberto Rossellini, riprenderanno infatti temi simili a quelli affrontati da Verga nei suoi scritti.

Storia di una capinera


Storia di una capinera

Author: Giovanni Verga

language: it

Publisher: E-text

Release Date: 2018-05-01


DOWNLOAD





Tra i racconti di violenza della Sicilia post- unitaria, quello di Maria è indice di una società arretrata, povera e tradizionalista. La giovane Maria è una ragazza di tredici anni che, alla morte prematura della madre, viene votata alla vita monacale per volere della matrigna. Il padre infatti rimasto vedovo si unisce ad una donna spietata che, per favorire la figlia avuta da un precedente matrimonio, relega Maria ad una vita monacale. Far entrare Maria in convento, infatti, avrebbe permesso alla sorellastra di godere dell’intera ricchezza del patrigno. La giovane novizia ama la sua famiglia, fino a quando non realizza la violenza che questa sta esercitando su di lei, ovvero non poter godere della sua vita a proprio piacimento e in ogni suo aspetto. La rivelazione arriva quando, a causa di un’epidemia di colera scoppiata nel 1854 a Catania, la badessa ordina alle famiglie delle novizie di allontanarle dal convento e di riportarle a casa. Fuori dalla vita monacale, Maria assapora le emozioni di un mondo diverso da quello fino ad allora conosciuto. Infatti il convento era il suo unico punto di riferimento e da li derivavano tutte le sue esperienze. Si meraviglia delle cose più semplici e soprattutto scopre l’amore. La gioia e la serenità, provati in quel breve periodo, si trasformano però in angoscia e ossessione quando Maria è richiamata dalla badessa. Combattono dentro di lei sentimenti contrastanti: l’amore per il giovane Nino e il voto promesso alla Chiesa, un padre sempre tanto amato che adesso però l’ha abbandonata. La sua colpa è quella di aver conosciuto ciò che fino a quel momento non le era stato permesso di saper e di ritrovarsi poi senza via d’uscita. Il peso di tali turbamenti grava a tal punto sulla fragile psiche della novizia da farla precipitare nella pazzia, che è il modo più romantico che Verga ha per volgere la storia. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Sparrow


Sparrow

Author: Giovanni Verga

language: en

Publisher: Hippocrene Books

Release Date: 1994


DOWNLOAD





This is the first English translation of Verga's novel La Storia di una Capinera and is the official tie-in with the Zeffirelli film Sparrow. Set in 1854 in a Sicily devastated by a cholera epidemic. Sparrow tells of a love that can never be; the brief existence of a girl, forced to become a nun, who falls in love with a young man, but who, on returning to the convent, goes insane. Zeffirelli chose to film Sparrow as he was intrigued by the need for idealised and absolute love. "It is a challenge for me to tell of 'The Insanity of Absolute Love' with its emotional yearnings and enchantment, its exchanges of furtive glances and stolen caresses".