Scusa In Tutte Le Lingue Del Mondo

Download Scusa In Tutte Le Lingue Del Mondo PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Scusa In Tutte Le Lingue Del Mondo book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Cuore di cristallo

«Sei brutta. Ma brutta, brutta. Ma proprio brutta!» ripete una voce dentro di lei ogni volta che Fulvia passa davanti a uno specchio. «Il tuo naso è brutto, la tua faccia è brutta.» Eppure non è sempre stato così. Fino a qualche mese fa, lo specchio non era un aguzzino e Fulvia aveva il cuore leggero: il primo anno del liceo, le amiche, la cotta segreta per Zacchi della 3a C, il più figo della scuola... Tutto è cominciato con l'"Orrendo fatto", alla festa di compleanno di Giada, quando Emilio Zacchi l'ha guardata e all'improvviso ha detto: «Ma l'avete visto il naso della De Rossi? È grande quanto quello di una mosca». Gli altri sono scoppiati a ridere, lei ha sentito una vampa di fuoco salirle dai piedi alla faccia. Da quel giorno a scuola Fulvia è diventata Nasomosca. Da quel giorno la sua vita è andata lentamente in frantumi, la disperazione le ha curvato le spalle, il suo cuore si è fatto fragile come il cristallo. Ma può l'amore cambiarsi in odio? E davvero la fissa per il naso è una malattia, come dice la vecchia vicina di casa, Jo, l'unica con cui Fulvia si confida?
Non è mai troppo tardi

Fabio ha trentanove anni, vive a Milano con una compagna con cui il rapporto è ormai logoro, detesta il proprio lavoro ed è un eterno insoddisfatto, eppure da tempo vive per inerzia senza avere il coraggio di fare niente per cambiare le cose. E se il fantasma del padre che non ha mai conosciuto risbucasse improvvisamente dal passato, sconvolgendogli la vita? Non è mai troppo tardi è la storia di come spesso non siamo noi a decidere della nostra vita. È la vita che decide per noi...
Creatività e creazione artistica nella musica e nelle arti

Author: Marco Bizzarini
language: it
Publisher: FedOA - Federico II University Press
Release Date: 2024-10-22
L’opera d’arte è il risultato di un atto intellettuale consapevole, dove tuttavia entra in gioco l’azione concreta del fare artistico, che condiziona l’opera fin dal momento in cui prende forma sul pentagramma, sulle righe, sulla tela, sulla pellicola. L’immagine iniziale può mantenere la sua forza oppure trasformarsi nel corso del lavoro, ma il più delle volte serve da stimolo, perché a poco a poco la materia resta padrona del campo. Su queste tematiche – e sulle rispettive implicazioni nel campo della pedagogia, della composizione musicale, delle arti figurative e del cinema, senza trascurare gli attualissimi interrogativi sull’intelligenza artificiale – si è svolto il convegno di Udine (9 e 10 giugno 2023) di cui si raccolgono gli atti.