Scrivere Un Racconto Fantastico


Download Scrivere Un Racconto Fantastico PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Scrivere Un Racconto Fantastico book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Racconti fantastici


Racconti fantastici

Author: Ivan Turgenev

language: it

Publisher: E/O Edizioni

Release Date: 1994-03-01T00:00:00+01:00


DOWNLOAD





«Un Turgenev fantastico, autore di questa strie di dilettevoli racconti che a suo tempo sconcertarono i suoi lettori, i quali già lo avevano incasellato tra i corifei del “realismo”, e quindi erano impreparati a un Turgenev visionario e misticheggiante». (Vittorio Strada, Corriere della Sera)

Racconti fantastici


Racconti fantastici

Author: Théophile Gautier

language: it

Publisher: Garzanti Classici

Release Date: 2011-03-16T00:00:00+01:00


DOWNLOAD





Racconti: La caffettiera, Onuphrius, Onfale, La morta innamorata, La pipa d’oppio, Il piede di mummia, Due attori per una parte, Il club dei mangiatori di hascisc, Arria Marcella, Avatar, Iettatura. «L’Arte contro la morte – spiega Lanfranco Binni nell’introduzione: un conflitto e una possibilità, senza illusioni. È questo tema, centrale nella poetica di Gautier, a vivere in forme diverse nei racconti fantastici. In un fantastico liberato dalle leggi che regolano lo spazio e il tempo dei mortali, l’Amore, la Bellezza, il Desiderio, possono essere affermati e vissuti pienamente. E così il Lusso e la Voluttà, in uno sfarzo che le preziose descrizioni di Gautier sanno restituire con straordinaria abilità. Lo spazio artificioso di un racconto fantastico diventa un magico “prisma del desiderio”, capace di riflettere eventi squisitamente stilistici che il ritorno all’ordine non potrà cancellare».

Il modo fantastico


Il modo fantastico

Author: Stefano Lazzarin

language: it

Publisher: Gius.Laterza & Figli Spa

Release Date: 2015-10-01T00:00:00+02:00


DOWNLOAD





Il volume fa il punto sul dibattito intorno alla nozione di fantastico, da trent’anni a questa parte fattosi particolarmente vivace. Dopo la pubblicazione dell’Introduction à la littérature fantastique (1970) di Tzvetan Todorov, infatti, un’intera tradizione letteraria è stata recuperata: quella che annovera narratori come Hoffmann, Poe, Gauthier, Mérimée, Maupassant, per arrivare fino ai nostri Arrigo Boito e – in giorni più recenti – Antonio Tabucchi. L’analisi dei racconti di questi e altri autori consente di recuperare l’originario significato storico della poetica del fantastico. Ma il volume cerca anche di drare la parola agli scrittori, e alla dimensione estetica dei testi: racconti come La casa disabitata, La rovina della casa degli Usher, La Venere d’Ille o L’alfier nero sono senz’altro fra i più belli che siano mai stati scritti. Conclude il volume un’aggiornata bibliografia.