Programmazione In Javascript

Download Programmazione In Javascript PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Programmazione In Javascript book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
CORSO COMPLETO DI MASTERING JAVASCRIPT

Intraprendete un viaggio completo nel mondo della programmazione JavaScript con 'Corso Completo di Mastering JavaScript'. Questa guida approfondita offre un'esplorazione dettagliata di JavaScript, una lingua fondamentale nello sviluppo web moderno. Dalle basi ai tecnicismi avanzati, il libro copre un'ampia gamma di argomenti, inclusa la programmazione orientata agli oggetti, la manipolazione delle funzioni e le caratteristiche avanzate di JavaScript. Ideale sia per i principianti che iniziano il loro percorso nella programmazione, sia per gli sviluppatori esperti che desiderano migliorare le loro competenze, il libro fornisce esempi pratici e spiegazioni chiare. Aiuta i lettori a sviluppare e padroneggiare sistematicamente le competenze di JavaScript per varie applicazioni, come la creazione di pagine web interattive, lo sviluppo di applicazioni web robuste o per l'ingegneria del software in generale. 'Corso Completo di Mastering JavaScript' è una risorsa essenziale per chiunque aspiri a diventare competente in JavaScript e a elevare il proprio livello di programmazione.
Archeologia e Calcolatori, 30, 2019

Author: Marco Arizza
language: en
Publisher: All’Insegna del Giglio
Release Date: 2019-11-28
Il volume 30 di «Archeologia e Calcolatori» si apre con un inserto speciale, dedicato al trentennale della rivista. Alle introduzioni di F. Djindjian e di P. Moscati, che delineano un quadro dell’informatica archeologica nel suo divenire, seguono gli articoli dei membri del Comitato di Redazione, a testimoniare l’attività di ricerca e di sperimentazione che ha caratterizzato il cammino editoriale della rivista, e il contributo di una giovane laureata dell’Università Bocconi, che ha lavorato a stretto contatto con il team di «Archeologia e Calcolatori». Nella parte centrale sono pubblicati gli articoli proposti annualmente dagli autori. Ne emerge un quadro che rappresenta gli aspetti applicativi più qualificanti dell’informatica archeologica (le banche dati, i GIS, le analisi statistiche, i sistemi multimediali), ma che guarda oggi con sempre maggiore interesse agli strumenti di visualizzazione scientifica e di comunicazione delle conoscenze. Il volume si chiude con gli Atti del XII Workshop ArcheoFOSS (Free, Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica), un’iniziativa lodevole, nata nel 2006, cui si è più volte dato spazio nelle pagine della rivista.