Programma Realt Virtuale Con Unreal Engine Oculus Rift Videocorso

Download Programma Realt Virtuale Con Unreal Engine Oculus Rift Videocorso PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Programma Realt Virtuale Con Unreal Engine Oculus Rift Videocorso book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Programma realtà virtuale con Unreal Engine + Oculus Rift Videocorso

Il primo videocorso in lingua italiana per programmare in realtà virtuale è qui! Se vuoi imparare la programmazione del futuro o già programmi e vuoi sviluppare virtual reality con il motore 3D più avanzato questo è il corso che fa per te! Impara a padroneggiare il motore 3D Unreal Engine e a settare il dispositivo Oculus Rift o simili per sviluppare applicazioni in Virtual Reality! Da Mirco Baragiani, docente di programmazione ed esperto formatore, autore dei videocorsi best seller su Corona SDK e linguaggio Swift e curatore del settore informatica di Area51 Publishing. Questo ebook contiene il videocorso . 1 ora di video, 2 videolezioni complete (30 minuti ciascuna) . Video streaming: puoi vedere i video direttamente dal tuo tablet o smartphone . Video download: puoi scaricare i video sul tuo computer Con questo terzo volume, guidato dai videotutorial, installerai e testerai il dispositivo hardware Oculus Rift, gestendolo poi in maniera nativa con Unreal Engine. Attraverso esempi concreti, sarai in grado di articolare l'illuminazione ambientale e puntuale. Definirai la luce in relazione ai volumi e inizierai a utilizzare l'editor dei materiali. In questo terzo livello del modulo base del videocorso imparerai a Lezione 5 . Installare e configurare Oculus Rift . Testare la realtà virtuale dentro Unreal Engine . Impostare l'illuminazione di base Lezione 6 . Articolare l'illuminazione ambientale e puntuale . Gestire l'illuminazione dei volumi . Utilizzare l'editor dei materiali Perché imparare a programmare in realtà virtuale e 3D avanzato . Perché sulla realtà virtuale stanno puntando tutte le grandi aziende tecnologiche, da Google a Facebook a Apple, e la programmazione in virtual reality è una delle professioni del futuro . Perché anche il mondo mobile si sta orientando sempre di più alla realtà virtuale . Perché puoi applicare quello che impari ai più svariati settori: dai videogiochi al design, dall’intrattenimento all’advertising all’architettura Questo videocorso è pensato per chi . Parte da zero e vuole programmare direttamente in 3D avanzato e virtual reality . Già programma da tempo e vuole ampliare le sue competenze in un settore innovativo come quello della realtà virtuale . Già utilizza piattaforme di modellazione 3D (come Unity e Blender) e vuole ampliare le sue competenze imparando a usare Unreal Engine, il più avanzato e potente sistema di sviluppo 3D al mondo completamente gratuito
Android Studio Videocorso. Volume 5

Il primo videocorso completo su Android Studio! Se vuoi imparare a sviluppare app di ultima generazione per dispositivi Android aumentando la tua produttività questo è il corso che fa per te! Crea app per l'intero mondo Google, dal Cloud fino ai Google Glass! Da Mirco Baragiani, docente di programmazione ed esperto formatore, autore dei videocorsi best seller su Corona SDK, Apple Swift e Oculus Rift+Unreal Engine e curatore del settore informatica di Area51 Publishing. Questo ebook contiene il videocorso . 1 ora di video, 2 videolezioni complete (30 minuti ciascuna) . Video streaming: puoi vedere i video direttamente dal tuo tablet o smartphone . Video download: puoi scaricare i video sul tuo computer . Area web dedicata per comunicare direttamente con l'autore e disporre di ulteriori risorse didattiche Con questo quinto livello affronterai la progettazione e la realizzazione dell'interfaccia della tua app. Inizialmente comporrai, utilizzando i layouts e i widgets della Palette, la struttura dell'interfaccia. Integrerai elementi grafici esterni attraverso la sottocartella drawable e imparerai a equilibrare gli elementi nella schermata. Procederai poi intervenendo sui parametri relativi all'interazione dell'utente con il gioco e programmerai l'evento associato al pulsante principale. Approfondirai quindi altri aspetti del linguaggio Java impiegando il costrutto if e il costrutto ciclico for, entrambi propedeutici allo sviluppo successivo della app. In questo quinto livello del videocorso imparerai a Lezione 3 . Creare un'interfaccia utilizzando i layout . Integrare elementi grafici esterni nel progetto . Modellare e ottimizzare il design dell'interfaccia . Salvare caratteri dalla editText Lezione 4 . Programmare il principale pulsante della app . Utilizzare il costrutto if in linguaggio Java . Impiegare il costrutto if nel codice del gioco . Utilizzare il costrutto ciclico for in Java Perché sviluppare le tue app con Android Studio . Perché permette di integrare nelle app tutti gli strumenti di Google garantendo un'interoperabilità senza precedenti . Perché consente di sviluppare con semplicità app avanzate e ad alte prestazioni . Perché Android è il sistema operativo per dispositivi mobili più diffuso al mondo e la tua app sarà disponibile per un'utenza pari all'82% del mercato Questo videocorso è pensato per chi . Parte da zero e vuole sviluppare in autonomia app di ultima generazione . Già programma da tempo e vuole ampliare le proprie conoscenze, migliorando le proprie realizzazioni . Già programma app per Android e vuole aumentare la produttività utilizzando uno strumento di sviluppo snello ed efficiente Indice completo dell'ebook . Creazione dell'interfaccia della activity game (prima parte) . Creazione dell'interfaccia della activity game (seconda parte) . Salvare caratteri dalla editText . Programmare il pulsante Verifica . Introduzione a Java: il costrutto if . Applicare il costrutto if nel progetto . Introduzione a Java: il costrutto for