Obiettivo O Obbiettivo


Download Obiettivo O Obbiettivo PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Obiettivo O Obbiettivo book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Instant Grammatica


Instant Grammatica

Author: Emma De Luca

language: it

Publisher: Edizioni Gribaudo

Release Date: 2024-02-01T00:00:00+01:00


DOWNLOAD





Che cos’è l’italiano? Come è cambiato negli anni? “Serve” davvero la grammatica? Quanto è importante per la corretta comprensione di un testo? Come posso migliorare il mio modo di scrivere e di parlare? Questo nuovo Instant risponde a tutte quelle domande che ogni giorno ci facciamo (o dovremmo farci) sulla nostra lingua madre. Tutte le regole da sapere, spiegate in modo chiaro e sintetico, con esempi pratici. Curiosità, aneddoti e box di approfondimenti. Quiz per metterti alla prova. Il risultato è un libro tanto semplice da leggere e da capire quanto utile per migliorare la nostra conoscenza dell’italiano, non solo nell’ambito quotidiano ma anche per quanto riguarda la sua storia, le etimologie e le curiosità.

Deutsch-Italienisches Wörterbuch


Deutsch-Italienisches Wörterbuch

Author: Alberto Lanzara

language: it

Publisher:

Release Date: 1846*


DOWNLOAD





Scrivo ergo sum


Scrivo ergo sum

Author: Andrea De Benedetti

language: it

Publisher: Gruppo 24 Ore

Release Date: 2023-12-08T00:00:00+01:00


DOWNLOAD





Scriviamo ogni giorno, tantissimo, sulla carta e sugli schermi dei nostri dispositivi, al lavoro e nel privato. Eppure, scrivere un testo chiaro, comprensibile e allo stesso tempo preciso e completo non è cosa semplice. Per fortuna, esistono linee guida che possono essere d’aiuto e consigli da seguire per scrivere testi più efficaci e affrontare consapevolmente le nuove sfide lanciate dall’intelligenza artificiale. Questo libro vuol essere una piccola bussola per studenti, professionisti e in generale tutti coloro che credono nella parola scritta come strumento dall’insostituibile potere comunicativo. Perché la scrittura è destinata a rimanere, anche nel peggiore degli scenari, il più importante presidio della nostra sovranità intellettuale e la più profonda testimonianza della nostra essenza umana. “Ci piace pensare che scrivere continuerà ad essere un’attività indispensabile alla nostra sopravvivenza come civiltà e forse addirittura come specie; un’attività magari non così centrale come lo è stata negli ultimi tre millenni, ma ancora e sempre necessaria per raccontarci e definirci compiutamente, per stabilire e curare relazioni, per capire dall’interno cosa sentiamo e come ragioniamo. Questo libriccino, nel suo piccolo, vuole provare a ricordartelo.