Nanoelettronica

Download Nanoelettronica PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Nanoelettronica book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Nanoelettronica

Author: Fouad Sabry
language: it
Publisher: One Billion Knowledgeable
Release Date: 2025-03-13
Nanoelettronica-esplora il campo della nanoelettronica e il suo ruolo fondamentale nel progresso della tecnologia a livello molecolare. Epitassia a fasci molecolari-scopri come l'epitassia a fasci molecolari viene utilizzata per far crescere film sottili per l'elettronica su scala nanometrica, offrendo un'elevata precisione nella deposizione dei materiali. Elettronica molecolare-approfondisci il concetto di elettronica molecolare, in cui le molecole vengono utilizzate per svolgere funzioni elettriche su scala nanometrica. Nanofili di silicio-scopri i nanofili di silicio, un componente chiave nello sviluppo di dispositivi elettronici su scala nanometrica, e le loro potenziali applicazioni. Dispositivo multigate-scopri di più sui dispositivi multigate e sulla loro rilevanza nell'aumentare le prestazioni dei transistor su scala nanometrica. Nanocircuiti-scopri come i nanocircuiti possono rivoluzionare il modo in cui i circuiti elettronici vengono progettati e realizzati, portando a dispositivi più veloci e più piccoli. Mark S. Lundstrom-esplora i contributi di Mark S. Lundstrom al campo, in particolare il suo lavoro sui dispositivi semiconduttori e sulla nanoelettronica. Nanotecnologia molecolare-scopri la nanotecnologia molecolare e come si interseca con la nanoelettronica, aprendo la strada a innovazioni nella scienza dei materiali e nell'elettronica. Charles M. Lieber-studia i contributi di Charles M. Lieber nel regno della nanoscienza e della nanotecnologia, in particolare nell'elettronica su scala nanometrica. Sistemi nanoelettromeccanici-scopri come i sistemi nanoelettromeccanici (NEMS) combinano proprietà elettriche e meccaniche su scala nanometrica, consentendo nuove applicazioni. Potenziali applicazioni dei nanotubi di carbonio-esamina i potenziali utilizzi dei nanotubi di carbonio nell'elettronica, in particolare il loro ruolo nel migliorare le prestazioni elettroniche e la miniaturizzazione. Storia della nanotecnologia-ripercorri la storia della nanotecnologia, dai suoi inizi alle applicazioni moderne nel campo della nanoelettronica. Nanochimica-approfondisci la nanochimica e il suo ruolo nella creazione di nuovi materiali e dispositivi per il mondo della nanoelettronica. Applicazioni della nanotecnologia-esplora un'ampia gamma di applicazioni della nanotecnologia, incluso il suo impatto su elettronica, energia e assistenza sanitaria. Cella solare ibrida-scopri lo sviluppo di celle solari ibride che incorporano nanomateriali per una maggiore efficienza nella generazione di energia. Transistor a effetto di campo con nanotubi di carbonio-scopri come i nanotubi di carbonio vengono utilizzati per creare transistor di nuova generazione con prestazioni migliorate e consumi energetici ridotti. Nanotubi di carbonio nelle interconnessioni-studia il ruolo dei nanotubi di carbonio nel migliorare le prestazioni delle interconnessioni elettroniche, consentendo una comunicazione più rapida tra i componenti. Nanofili-immergiti nel mondo dei nanofili e delle loro applicazioni nei dispositivi elettronici avanzati, offrendo un percorso verso la miniaturizzazione e una funzionalità migliorata. Nanotecnologia-ottieni una comprensione più ampia della nanotecnologia in quanto interseca con l'elettronica ed esplora il suo potenziale per futuri progressi nel campo. Nanoingegneria-esamina l'importanza della nanoingegneria nella creazione di nuovi materiali e dispositivi per l'elettronica di nuova generazione. JeanPierre Leburton-scopri i contributi di JeanPierre Leburton allo sviluppo della nanoelettronica e la sua visione per il futuro di questo campo.
Nanomateriali

Author: Fouad Sabry
language: it
Publisher: One Billion Knowledgeable
Release Date: 2022-01-27
Che cosa sono i nanomateriali I nanomateriali descrivono, in linea di principio, materiali di cui una singola unità di dimensioni ridotte tra 1 e 100 nm. Come ne trarrai vantaggio (I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti: Capitolo 1: Nanomateriali Capitolo 2: Materiali nanoporosi Capitolo 3: Nanoparticelle Capitolo 4: Caratterizzazione delle nanoparticelle Capitolo 5: Applicazioni della nanotecnologia Capitolo 6: Nanometrologia Capitolo 7: Scienza dei materiali (II) Rispondere alle principali domande del pubblico sui nanomateriali. (III) Esempi del mondo reale per l'utilizzo di nanomateriali in molti campi. (IV) 17 appendici per spiegare, brevemente, 266 tecnologie emergenti in ciascun settore per avere una comprensione completa a 360 gradi delle tecnologie dei nanomateriali. A chi è rivolto questo libro Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di nanomateriale.
Storia della nanotecnologia

Author: Fouad Sabry
language: it
Publisher: One Billion Knowledgeable
Release Date: 2025-03-14
Storia della nanotecnologia-questo capitolo fornisce una cronologia dettagliata delle origini della nanotecnologia, evidenziando le sue prime scoperte e le innovazioni fondamentali che hanno gettato le basi per i moderni progressi. Cluster (fisica)-esplora le affascinanti proprietà dei cluster in fisica, concentrandoti sul loro comportamento su scala nanometrica e sulle loro implicazioni per la nanoelettronica. Nanoelettronica-questo capitolo approfondisce il ruolo della nanotecnologia nello sviluppo della nanoelettronica, sottolineandone il potenziale trasformativo nei dispositivi e nei circuiti elettronici. Richard Smalley-scopri i contributi di Richard Smalley, una figura chiave nel progresso della nanotecnologia, e il suo lavoro fondamentale nella nanotecnologia molecolare. Assemblatore molecolare-scopri il concetto di assemblatori molecolari e il loro potenziale per rivoluzionare i processi di produzione a livello molecolare. Dibattito Drexler-Smalley sulla nanotecnologia molecolare-questo capitolo esamina il famoso dibattito tra K. Eric Drexler e Richard Smalley, discutendo opinioni diverse sulla fattibilità e il futuro della nanotecnologia molecolare. Impatto sociale della nanotecnologia-comprendi le più ampie implicazioni sociali della nanotecnologia, dalle preoccupazioni etiche al suo potenziale impatto sulle industrie e sulla vita quotidiana. K. Eric Drexler-Approfondisci i contributi di K. Eric Drexler al campo della nanotecnologia, in particolare la sua visione delle macchine molecolari e le loro potenziali applicazioni. Meccanosintesi-Questo capitolo esplora il concetto di meccanosintesi, il processo di utilizzo di macchine molecolari per costruire materiali con precisione a livello atomico. Phaedon Avouris-Scopri Phaedon Avouris e i suoi significativi contributi al campo della nanoelettronica, in particolare nell'area dei dispositivi su scala nanometrica. Nanochimica-Approfondisci la chimica alla base della nanotecnologia, esplorando le proprietà e la sintesi di nanoparticelle e nanomateriali. Nanocar-Questo capitolo si concentra sul concetto di nanocar, un veicolo molecolare in grado di muoversi lungo una superficie, illustrando il potenziale delle macchine molecolari. Nanomateriali-Esplora i vari tipi di nanomateriali e le loro proprietà, evidenziando le loro applicazioni nella nanoelettronica e in altri campi tecnologici. C'è un sacco di spazio in fondo-un'immersione profonda nella famosa lezione di Richard Feynman, questo capitolo discute le possibilità di manipolare la materia su scala atomica. Nanometrologia-scopri l'importanza di tecniche di misurazione precise su scala nanometrica, essenziali per lo sviluppo e il progresso della nanotecnologia. James Gimzewski-questo capitolo esamina il lavoro rivoluzionario di James Gimzewski in nanoscienza e nanotecnologia, concentrandosi sulla sua ricerca in nanostrutture e nanodispositivi. Nanoingegneria-scopri il ruolo della nanoingegneria nella progettazione e fabbricazione di dispositivi e sistemi su scala nanometrica per un'ampia gamma di applicazioni. Nanotecnologia-una panoramica completa della nanotecnologia, che discute la sua evoluzione, lo stato attuale e le prospettive future in vari settori, tra cui l'elettronica. Nanofabbricazione-esplora i processi coinvolti nella produzione di dispositivi e materiali su scala nanometrica, con un focus su precisione e scalabilità. Gray goo-questo capitolo affronta il concetto di "gray goo", uno scenario ipotetico che coinvolge nanobot autoreplicanti, e le preoccupazioni che solleva per il futuro della nanotecnologia. Nanotecnologia molecolare-si conclude con un'esplorazione della nanotecnologia molecolare, concentrandosi sul suo potenziale di rivoluzionare le industrie attraverso un controllo preciso a livello molecolare.