Memorie D Una Ragazza Perbene


Download Memorie D Una Ragazza Perbene PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Memorie D Una Ragazza Perbene book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Memoirs of a Dutiful Daughter


Memoirs of a Dutiful Daughter

Author: Simone de Beauvoir

language: en

Publisher: Harper Collins

Release Date: 2005-08-02


DOWNLOAD





A superb autobiography by one of the great literary figures of the twentieth century, Simone de Beauvoir's Memoirs of a Dutiful Daughter offers an intimate picture of growing up in a bourgeois French family, rebelling as an adolescent against the conventional expectations of her class, and striking out on her own with an intellectual and existential ambition exceedingly rare in a young woman in the 1920s. She vividly evokes her friendships, love interests, mentors, and the early days of the most important relationship of her life, with fellow student Jean-Paul Sartre, against the backdrop of a turbulent political time.

Memorie di una ragazza interrotta


Memorie di una ragazza interrotta

Author: Romina Braggion

language: it

Publisher: Delos Digital srl

Release Date: 2021-04-27


DOWNLOAD





Fantascienza - romanzo breve (56 pagine) - L'eliminazione del genere maschile non sarà barbarie, ma autodifesa In un futuro piuttosto remoto, la giovane Ada è una sophista, una studentessa che vive in una comune di sole donne sulle montagne intorno al Lago Maggiore, con un impatto sostenibile sul territorio. Come le altre compagne, le giornate di Ada sono scandite da studio, lavoro e socialità, ma questa non è un’organizzazione di tipo monastico. I rapporti interpersonali sono regolati da relazioni totalmente aliene, con ruoli sessuali come matrici e nutrici: questo in virtù di una mutazione iperosmica in seguito alla quale gli umani maschi, si sono estinti secoli prima. E allora il travaglio interiore di Ada, che la conduce alla soglia della maturità, affonda le radici in una vicenda molto più prossima al nostro tempo: la fuga di due donne, Elisa e sua madre, attraverso un mondo lacerato da una vera e propria guerra totale tra i generi: il futuro della civiltà è affidato alle due, alla loro eredità morale e al Libro delle Femmine che ne sarà il risultato, e che dopo secoli rischia di fossilizzarsi in un dogma inattaccabile. Questioni di genere, morale, cambiamenti di mentalità e di linguaggio: Romina Braggion, autrice rivelazione del 2020 con La Compagnia Perfetta, scrive una storia maledettamente radicale per la sensibilità odierna; ma è evidente che, nel mondo futuro che racconta, l’epoca estremista sarebbe quella in cui viviamo adesso. Autrice di fantascienza con una predilezione per il solarpunk, Romina Braggion vive in provincia di Verbania, a due passi dal Lago Maggiore e a quattro dalle amate montagne Ossolane. Per lavoro si occupa di comunicazione per un paio di aziende. Nel tempo libero cura il suo blog Diario di ErreBi in cui parla di fantascienza, meglio se italiana, e porta avanti un progetto di condivisione della memoria delle scrittrici: La Metà del Mondo. Ha collaborato con il sito Leggere Distopico recensendo libri di fantascienza e di altri generi e fa parte del collettivo Solarpunk Italia che divulga temi solarpunk attraverso il sito Solarpunk.it. Collabora inoltre con un paio di associazioni culturali della sua città dando una mano nell’organizzazione di piccoli eventi. Ha altri interessi e dice sempre che, prima o poi, dovrà decidere cosa fare da grande. Il suo primo racconto è stato segnalato al concorso “Iniziamo da qui!” di Spunto Edizioni; il secondo ha avuto una sorte oscura; il terzo è stato pubblicato a febbraio 2020 nella collana Futuro Presente di Delos Digital col titolo La Compagnia Perfetta. Altri suoi racconti si possono trovare in contest letterari online. La sua storia, Nero assoluto, è inclusa in Assalto al sole, la prima antologia solarpunk di autori italiani, uscita a settembre 2020 per Delos Digital.

Proceedings of the 18th Conference of the Simone de Beauvoir Society


Proceedings of the 18th Conference of the Simone de Beauvoir Society

Author: Andrea Duranti

language: en

Publisher: Cambridge Scholars Publishing

Release Date: 2017-01-06


DOWNLOAD





On April 14, 1986, Simone de Beauvoir died in Paris. She was the “prettiest Existentialist”, who during her long and intense life had observed, described, analytically deconstructed and effectively changed the world that surrounded her, “one word at a time”. An engaged intellectual like her life partner and comrade Jean-Paul Sartre, she took actively part in most of the main social and political struggles of the 20th century, including, first and foremost, women’s emancipation and self-determination, as well as the decolonisation of French Algeria, and the denouncement of American imperialism in Vietnam and the marginalisation of elderly people in contemporary societies. This collection of essays, arising from the 18th International Conference of the Simone de Beauvoir Society held in Cagliari, Italy, in June 2010, provides a major contribution to the field of Beauvoirian studies with up-to-date research provided by scholars from a variety of disciplines that range from French literature to gender studies, from philosophy to social sciences, offering a multifaceted overview on the “state of the art” of research on the life and the works of Simone de Beauvoir, 30 years after her demise.