Luci Nella Shoah


Download Luci Nella Shoah PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Luci Nella Shoah book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Luci nella Shoah


Luci nella Shoah

Author: Matteo Corradini

language: it

Publisher: De Agostini

Release Date: 2021-01-19T00:00:00+01:00


DOWNLOAD





Anche nella paura ci sono attimi di serenità, anche nei campi di prigionia ci sono lampi di umanità, anche vicino allo sterminio è passata la vita. Esistono storie difficili da ascoltare, storie di uomini e donne che, a causa dell’odio altrui, sono stati privati di casa e affetti, uccisi o braccati come prede, hanno patito sofferenze e umiliazioni inimmaginabili. Le storie dei sopravvissuti alla Shoah sono così: racconti terribili e, purtroppo, veri. Ma oltre all’esperienza del dolore c’è qualcos’altro che accomuna le vittime del genocidio nazista, la speranza. Molti ricordano infatti di essere sfuggiti all’angoscia dei momenti più bui, aggrappandosi a ricordi, pensieri e oggetti che li tenevano ancorati al mondo com’era prima delle leggi razziali. Piccole fiammelle di speranza che hanno permesso ai deportati di resistere. Matteo Corradini ha raccolto alcune di queste vicende commoventi ed esemplari, e le ha raccontate attraverso un percorso fatto di oggetti quotidiani, passioni e sogni, alla ricerca di quella forza che ha sorretto milioni di perseguitati nel momento più difficile. «Corradini inneggia alla capacità dell’uomo di astrarsi dal male che lo circonda, di affidarsi al potere salvifico degli oggetti» - RaiCultura «Una giostra di sfumature e sentimenti che coinvolge ed emoziona: una dimostrazione di umanità anche quando pare non esserci più niente di umano.» - Federico Taddia, Tuttolibri-La Stampa «Un libro potente» - Andersen

Noi siamo memoria


Noi siamo memoria

Author: Matteo Corradini

language: it

Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson

Release Date: 2024-11-26


DOWNLOAD





Il volume propone un percorso dedicato alla memoria completo di strumenti teorici e pratici per parlare di memoria e Shoah alla scuola secondaria. Articolato in 5 tappe, il libro presenta diverse proposte di approfondimento, ricerca, espressione, laboratorio, e le attività di ogni tappa sono pensate come indipendenti, anche se possono essere inserite in un quadro più ampio realizzando due percorsi distinti e complementari: cronologico e tematico. Ogni insegnante è libero/a di creare un percorso personalizzato adattandolo al proprio stile educativo e alle caratteristiche della classe. Obiettivi Per ogni tappa del percorso sono previsti degli obiettivi generali, e ogni attività ha invece degli obiettivi particolari. In questo modo studenti e studentesse possono vivere esperienze significative e formative, rendendo concreto, sensato e coinvolgente il loro "fare memoria".

Tu sei memoria


Tu sei memoria

Author: Matteo Corradini

language: it

Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson

Release Date: 2024-05-24


DOWNLOAD





Un viaggio di scoperta della memoria, articolato in 5 tappe e 20 attività da progettare alla scuola primaria; un aiuto prezioso per tutti gli insegnanti che desiderano intraprendere un percorso di educazione alla Shoah in modo attento e consapevole. Il volume propone un percorso dedicato alla memoria completo di strumenti teorici e pratici per parlare a scuola di memoria e Shoah: offre indicazioni di metodo, stimolando l'apertura personale degli insegnanti verso questi argomenti, e numerose proposte operative per coinvolgere le classi in interessanti percorsi pratici. Un percorso alla memoria e 20 attività Il percorso si articola in 5 tappe. Ogni tappa contiene diverse proposte di approfondimento, ricerca, espressione, laboratorio: dall'esplorazione della cultura ebraica ai meccanismi di pregiudizio e di emarginazione messi in atto dai regimi nazista e fascista, fino all'avvio e al compimento dello sterminio di milioni di persone. Al termine del percorso il volume propone 20 attività pensate come indipendenti, ma le singole proposte possono essere inserite in un quadro più ampio. Obiettivi Le attività proposte in questo manuale di didattica della memoria sono progettate perché gli studenti vivano esperienze significative e formative, e perché il loro ≪fare memoria≫ sia sensato e coinvolgente. Ogni tappa del percorso corrisponde a obiettivi generali, così come ogni singola attività si pone obiettivi particolari. Il percorso e pensato così da essere formativo per gli stessi insegnanti: i medesimi obiettivi valgono per tutti coloro che desiderano accompagnare ragazzi e ragazze in una relazione educativa autentica e profonda.