Lean Healthcare Management Idee Per Una Sanita Piu Efficiente

Download Lean Healthcare Management Idee Per Una Sanita Piu Efficiente PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Lean Healthcare Management Idee Per Una Sanita Piu Efficiente book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Lean Healthcare Management: idee per una sanità più efficiente

Author: Alessandro Agnetis
language: it
Publisher: Springer Nature
Release Date: 2025-08-07
Questo libro offre un’approfondita esplorazione del Lean Healthcare Management, presentando una testimonianza convincente di come le metodologie Lean possano trasformare le organizzazioni sanitarie migliorandone l’efficienza, riducendo gli sprechi e promuovendo un miglioramento sostenibile. Basato sull’esperienza decennale e sui progetti del Master di II livello in Lean Healthcare Management dell’Università di Siena (2014–2024), il volume combina intuizioni pratiche e rigore accademico, colmando il divario tra i modelli teorici e le applicazioni reali. Il libro è strutturato per evidenziare il ruolo cruciale della formazione e dell’apprendimento esperienziale nell’implementazione dei principi Lean all’interno del settore sanitario. La sezione introduttiva pone le basi attraverso testimonianze di professionisti di rilievo del sistema sanitario italiano e presenta una panoramica sulle aziende sanitarie che hanno scelto di integrare il Lean nella propria strategia. Il primo capitolo traccia il percorso dall’aula alla pratica, mettendo in luce la metodologia interdisciplinare e applicativa del Master in Lean Healthcare Management. Questa metodologia integra competenze mediche, ingegneristiche e economico-organizzative, enfatizzando il lavoro progettuale collaborativo con le organizzazioni sanitarie e l’interdisciplinarietà. Attraverso l’analisi di dati quantitativi e qualitativi raccolti in dieci edizioni del percorso formativo, il libro dimostra l’impatto trasformativo su competenze, avanzamento professionale e risultati organizzativi tangibili ottenuti in azienda. Il cuore del libro presenta una serie di casi di studio dettagliati che illustrano i benefici concreti dei progetti Lean avviati da allievi del master nel corso delle diverse edizioni. Questi esempi dimostrano la scalabilità e l’adattabilità dei principi Lean e coprono diversi contesti sanitari: gestione dei flussi di pazienti, governo delle liste di attesa, logistica del farmaco, organizzazione dei trasporti, digitalizzazione dei processi amministrativi, ottimizzazione del percorso chirurgico. Ogni caso evidenzia come il lavoro progettuale possa favorire il coinvolgimento del personale, innescare cambiamenti organizzativi più ampi e apportare miglioramenti misurabili in vari ambiti operativi. Nel capitolo conclusivo, si sottolineano l’evoluzione delle metodologie Lean applicate all’interno della sanità italiana nel corso degli ultimi anni, offrendo prospettive sulle pratiche attuali e sulle direzioni future. Questo libro è una risorsa indispensabile per dirigenti sanitari, manager, decisori politici e accademici in cerca di strategie innovative per ottimizzare l’erogazione dei servizi sanitari. Il volume si rivolge sia a professionisti esperti sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al Lean Thinking in ambito sanitario, illustrando la forza dei concetti teorici che ne stanno alla base e il potenziale della loro concreta applicazione.
The Power of Ideas to Transform Healthcare

Many companies conduct Lean training and projects, but few have tapped the wealth of ideas in the minds of their staff like Baylor Scott and White Health. This book documents the path Steve Hoeft and Robert Pryor created at Baylor Scott and White Health and shares what worked as well as what didn t illustrating over seven years of successes and fai
Lean Implementation in Hospital Departments

Lean healthcare is waste elimination in every service area with the goal of reducing inventory, cycle time of service, and cost, so that high-quality patient care can be provided in a way that is as efficient, as effective, and as responsive as possible while retaining the financial integrity of a hospital. The Lean philosophy in healthcare demands a person’s attitude, in all aspects of care, understand the process which happens, observe it, and gather information in order to identify the root of an inefficiency of the process. In short, Lean and its emphasis on efficiency can be a critical tool in the management of health services in hospitals around the world. This book provides guidance and examples on how Lean principles can be implemented into the infrastructure and every day operations of a hospital from the emergency room to hospital facilities and maintenance. The book also demonstrates how Lean is the cultural commitment of organizations to implement the scientific method in designing, conducting, and improving work sustainably through teamwork, bringing in better value and satisfaction to the patient. It shortens the time between ordering and service delivery by eliminating waste from the service flow value. The author uses numerous examples of Lean thinking in various hospital departments with the overall of goal of taking that department from good to great.