Le Vergini Delle Rocce


Download Le Vergini Delle Rocce PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Le Vergini Delle Rocce book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Le Vergini Delle Rocce


Le Vergini Delle Rocce

Author: Gabriele d' ANNUNZIO (Prince di Montenevoso.)

language: en

Publisher:

Release Date: 1895


DOWNLOAD





Le vergini delle rocce


Le vergini delle rocce

Author: Gabriele D'Annunzio

language: it

Publisher: Good Press

Release Date: 2020-08-07


DOWNLOAD





"Le vergini delle rocce", pubblicato nel 1895, rappresenta un'opera fondamentale nel panorama della letteratura italiana del tardo Ottocento. D'Annunzio utilizza una prosa ricca e simbolica, intrecciando tematiche di bellezza, arte e sensualità in un contesto narrativo che si svolge tra le magiche ambientazioni di una roccaforte antica. L'opera ruota attorno alla figura di un artista che esplora la propria creatività attraverso il confronto con la natura e l'ideale femminile, in un gioco di dualità tra il gesto creativo e la passione. La narrazione è intrisa di un'estetica decadentista che riflette l'influenza del Simbolismo, ponendo questo romanzo come un punto di riferimento per i temi dell'estetismo e della ricerca dell'assoluto. Gabriele D'Annunzio, poeta, drammaturgo e scrittore, è una figura centrale del Decadentismo italiano, la cui vita avventurosa e le esperienze personali, inclusi i suoi viaggi e le sue relazioni amorose, hanno profondamente influenzato la sua opera. La fascinazione per la bellezza e l'arte, così come l'ossessione per la vita intensa e passionale, permeano le sue scritture, rendendolo un interprete privilegiato dei valori estetici del suo tempo. "Le vergini delle rocce" è fortemente raccomandato a coloro che desiderano immergersi nel mondo complesso di D'Annunzio, dove l'introspezione emotiva si fonde con l'analisi estetica. La lettura di questo romanzo offre non solo un'esperienza letteraria profonda, ma anche un'opportunità per esplorare le dinamiche culturali e artistiche del XIX secolo, rendendolo un'opera imprescindibile per studiosi e appassionati della letteratura.

Le vergini delle rocce (e-Meridiani Mondadori)


Le vergini delle rocce (e-Meridiani Mondadori)

Author: Gabriele d'Annunzio

language: it

Publisher: Edizioni Mondadori

Release Date: 2013-05-01


DOWNLOAD





Notizia sul testo e le Note di commento a cura di Niva Lorenzini. Cronologia della vita di Gabriele d'Annunzio a cura di Annamaria Andreoli. Nell'ebook si ripropone il testo di Le vergini delle rocce raccolto nelle Prose di romanzi, edizione diretta da Ezio Raimondi, vol. II, a cura di Niva Lorenzini, "I Meridiani", Mondadori, Milano 1988. Gli apparati informativi riproducono quelli pubblicati nell'edizione dei "Meridiani"; la Cronologia riproduce quella pubblicata nel primo tomo delle Prose di ricerca (a cura di Annamaria Andreoli e Giorgio Zanetti, "I Meridiani", Mondadori, Milano 2005). Pubblicato nel 1895, Le vergini delle rocce è il primo romanzo dannunziano in cui trova compiuta espressione l'ideologia superomistica nietzschiana, che prende corpo nella figura stessa del protagonista, Claudio Cantelmo, e nel suo ambizioso progetto: "creare", insieme a una donna degna di lui, un figlio che sia il futuro "Re di Roma", il capostipite di una razza superiore. La trama narrativa, tuttavia, è solo un pretesto, perché il vero protagonista del romanzo è lo stile: d'Annunzio, liberatosi dall'insistente psicologismo e dall'orientamento naturalistico delle precedenti opere, sviluppa nelle Vergini delle rocce con risultati di notevole fascino, la sua naturale tendenza alla stilizzazione lirica. Come il Vate stesso scriveva a Hérelle quell'anno: "La poesia è la realtà assoluta. Più una cosa è poetica, e più essa è reale".