L Ora Dei Vampiri

Download L Ora Dei Vampiri PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get L Ora Dei Vampiri book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Perpetuum Mobile

Giuseppe Tartini è un giovane violinista che come tanti, per realizzare i propri sogni, è posto davanti al dilemma se seguire la via più giusta per raggiungerli o affidarsi a percorsi più rapidi, ma oscuri. All'inizio del XVIII secolo egli si impossessa, con l'inganno, di alcuni spartiti musicali, dando così inizio ad una vita di grandi successi, ma travagliata. L'intelligenza e l'intraprendenza gli consentiranno di progredire negli studi della più varia natura, tra cui la Magia e la Teurgia, e quindi di scoprire il segreto per non morire. Molti anni dopo, la vita del conte decaduto, Andrè D'Aguilles, attento studioso di antropologia del Sud-est europeo, viene sconvolta dalle Guerre Napoleoniche. Audace ufficiale di cavalleria verrà involontariamente risucchiato nella terribile Crisi di Vampirismo che sconvolgeva l'area carpato-balcanico-danubiana. Fra Moravia, Regno d'Ungheria e Balkan selvaggio, fra indovinelli, saggi ebrei sefarditi, duelli, dolore, morte, sangue e folklore si sviluppa la caccia al misterioso Signore dei Vampiri. Tartini, Paganini e Andrè simboleggiano il Male e il Bene, e le scelte che fin da giovani si è chiamati a fare.
Literary Currents and Romantic Forms

Bryan Reardon (1928-2009) was one of the most important and influential figures in the revival of scholarly interest in the Greek novel and ancient fiction in the last quarter of the twentieth century. His organisation of the first International Conference on the Ancient Novel (ICAN) at Bangor, North Wales, in 1976 was a landmark in the field and an inspiration to the organisers of subsequent ICANs, from which Ancient Narrative itself sprang. As editor of Collected Ancient Greek Novels (University of California Press 1989; second edition 2008), he made the Greek novels accessible to a wider readership and won a place for them in university syllabuses across the English-speaking world. This volume contains twenty essays by leading scholars of ancient fiction, who were all pupils, colleagues or close friends of Bryan Reardon, in memory of his scholarship, energy, guidance and humanity. They cover a range of topics including ancient literary theory and the conceptualisation of fiction, discussion of individual novels (Chariton, Longus, Iamblichus, Achilles Tatius, and Apuleius) and novelistic texts (a papyrus fragment of a lost novel, and Philostratus' Life of Apollonius), the afterlife of the ancient novel (in a Renaissance commentary on Roman law, in a seventeenth-century essay on the origin of the novel, and in a seventeenth-century series of paintings in a French château), and a speculative reconstruction of the morning after the end of Heliodorus' novel. The title of the volume commemorates two of Bryan Reardon's most important books: Courants littéraires grecs des IIe et IIIe siècles après J.-C. (Paris 1971) and The Form of Greek Romance (Princeton 1991); and the photograph of Aphrodisias on the front cover is a tribute to his critical edition of Chariton (2004).
Il Signore dei Vampiri

Author: Jeanne Kalogridis
language: it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date: 2010-12-23
I diari della famiglia DraculaIn seguito alla morte del padre Arkady, del fratellastro Stefan e del suo stesso figlioletto per mano di Vlad Tsepesh – meglio conosciuto come Dracula –, Abraham Van Helsing attraversa tutta l’Europa con il solo scopo di uccidere Morti Viventi. Ogni Vampiro ucciso infonde in Bram nuove energie, mentre Vlad si indebolisce sempre più. Tanto che Bram comincia a sperare di poterlo presto distruggere, ponendo fine, così, all’atroce patto di sangue che da secoli riduce in schiavitù la famiglia Tsepesh. Ma un Vampiro ancora più potente accorrerà in aiuto di Vlad: l’astuta contessa Elisabeth di Bathory, mentre un’entità antica e misteriosa, il temibile Oscuro Signore, attende in silenzio la resa dei conti. Per non soccombere e per salvare non solo la propria famiglia ma anche tutta l’umanità, Bram dovrà ancora una volta lasciarsi condurre nel mondo delle tenebre e lottare per non perdere la propria anima. In questo libro conclusivo dell’acclamatissima trilogia I diari della famiglia Dracula, iniziata con Il patto con il Vampiro e proseguita con I figli del Vampiro, Jeanne Kalogridis fonde brillantemente la sua avvincente storia della famiglia Tsepesh con quella narrata nel Dracula di Bram Stoker, rivelando i retroscena del grande classico e consegnandoci un romanzo imperdibile, sensuale e appassionante.«Dopo Bram Stoker, ne I diari della famiglia Dracula rivive il fascino oscuro e sensuale delle creature della notte, sullo sfondo di una Transilvania splendida e ostile.»The New York Times Book Review Jeanne Kalogridisnata in Florida nel 1954, attualmente vive in California. Ha insegnato inglese all’Università americana di Washington. Autrice di romanzi storici, scrittrice di culto grazie al successo ottenuto con I diari della famiglia Dracula, ha al suo attivo numerosi bestseller mondiali. Oltre alla fortunata trilogia su Vlad Tsepesh, la Newton Compton ha pubblicato anche il romanzo Il labirinto delle streghe.