L Arto Inferiore Nella Paralisi Cerebrale Infantile

Download L Arto Inferiore Nella Paralisi Cerebrale Infantile PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get L Arto Inferiore Nella Paralisi Cerebrale Infantile book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
L’arto inferiore nella paralisi cerebrale infantile

Author: Adriano Ferrari
language: it
Publisher: Springer Science & Business Media
Release Date: 2013-05-13
Partendo dall’analisi del segno il testo affronta i principali difetti (impairment) che possono interessare l’arto inferiore nel bambino affetto da paralisi cerebrale infantile. Per ciascuna delle tre principali stazioni di movimento (piede, ginocchio e anca) vengono considerate le possibili cause del segno, le manovre di semeiotica clinica e strumentale (gait analysis) in grado di evidenziarle, le proposte di chirurgia funzionale più praticate capaci di modificarle. Per ciascun intervento chirurgico viene fornita una descrizione sintetica della procedura e dei tempi di interdizione dal carico, il protocollo di addestramento fisioterapico nell’immediato postoperatorio e quello da seguire dalla ripresa del carico in poi. Il testo è correlato da una ricca iconografia e da una bibliografia aggiornata. Un glossario ragionato permette di conoscere il significato dei principali termini utilizzati. Un capitolo conclusivo analizza le strategie dell’approccio chirurgico nelle principali forme di paralisi cerebrale infantile.
La fisioterapia nella paralisi cerebrale infantile

Author: Giulia Borelli
language: it
Publisher: Springer Science & Business Media
Release Date: 2014-03-13
Questo volume presenta sinteticamente un’analisi della funzione cammino nel bambino sano riguardante lo sviluppo della funzione, i meccanismi neurofisiologici e gli aspetti biomeccanici, nozioni basilari per poter comprendere al meglio i disturbi del cammino nel bambino affetto da PCI. Si affrontano quindi successivamente e più dettagliatamente i segni clinici tipici manifestati nell’organizzazione del cammino dei bambini con paralisi cerebrale, la modalità per valutarli ed interpretarli al fine di comprendere l’inquadramento diagnostico e prognostico relativo alla funzione in esame. Vengono anche presentati i principali ausili e ortesi utili al raggiungimento degli obiettivi riabilitativi che è possibile individuare. Il libro si conclude con la presentazione di vari casi clinici a partire dai quali si affronta il processo di costruzione della seduta fisioterapica e la descrizione di alcune proposte concrete per il suo svolgimento.