Io E I Pigmei Cronache Di Una Donna Nella Foresta

Download Io E I Pigmei Cronache Di Una Donna Nella Foresta PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Io E I Pigmei Cronache Di Una Donna Nella Foresta book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Io e i Pigmei. Cronache di una Donna nella Foresta

Author: Raffaella Milandri
language: it
Publisher: Mauna Kea Edizioni
Release Date: 2022-08-19
Il sorprendente viaggio in Camerun della autrice, attivista per i diritti umani, alla scoperta dei Pigmei odierni: chi sono e quali sono le straordinarie tradizioni di questa cultura millenaria? Qual è il devastante impatto del “Progresso” su questo popolo pacifico e in profonda armonia con la Natura? Durante un incredibile viaggio, la ardua ricerca della verità porta a raccogliere testimonianze che sono un appello disperato inviatoci dal Popolo della Foresta. Deforestazione, piantagioni intensive per l’olio di palma, persino i parchi naturali minacciano la sopravvivenza delle etnie pigmee. L’esperienza della viaggiatrice è un racconto avvincente, commovente e terribilmente vero. Il curatore: Scrittrice e giornalista, Raffaella Milandri, attivista per i diritti umani dei Popoli Indigeni, è esperta studiosa dei Nativi Americani e laureata in Antropologia. È membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe in Louisiana e della tribù Crow in Montana. Ha pubblicato oltre dieci libri, tutti sui Nativi Americani e sui Popoli Indigeni, con particolare attenzione ai diritti umani, in un contesto sia storico che contemporaneo. Si occupa della divulgazione della cultura e letteratura nativa americana in Italia e attualmente si sta dedicando alla cura e traduzione di opere di autori nativi. Tra le sue opere ricordiamo “Nativi Americani. Guida alle Tribù e alle Riserve Indiane degli Stati Uniti” (Mauna Kea, 2021), un’opera completa e aggiornata sul mondo delle tribù indiane oggi.
Historical Dictionary of the Republic of Cameroon

Author: Mark Dike DeLancey
language: en
Publisher: Bloomsbury Publishing PLC
Release Date: 2019-06-15
Cameroon is a land of much promise, but a land of unfulfilled promises. It has the potential to be an economically developed and democratic society but the struggle to live up to its potential has not gone well. Since independence there have been only two presidents of Cameroon; the current one has been in office since 1982. Endowed with a variety of climates and agricultural environments, numerous minerals and substantial forests, and a dynamic population, this is a country that should be a leader of Africa. Instead, we find a country almost paralyzed by corruption and poor management, a country with a low life expectancy and serious health problems, and a country from which the most talented and highly educated members of the population are emigrating in large numbers. To all of this is recently added a serious terrorism problem, Boko Haram, in the north, a separatist movement in the Anglophone west, refugee influxes in the north and east, and bandits from the Central African Republic attacking eastern villages. This fifth edition of Historical Dictionary of the Republic of Cameroon contains a chronology, an introduction, and an extensive bibliography. The dictionary section has over 300 cross-referenced entries on important personalities, politics, economy, foreign relations, religion, and culture. This book is an excellent resource for students, researchers, and anyone wanting to know more about the Republic of Cameroon.
Liberi di non comprare

Author: Raffaella Milandri
language: it
Publisher: Mauna Kea Edizioni
Release Date: 2019-08-16
Per non essere solo denaro, per essere di nuovo Uomini. Un viaggio verso la libertà, per definirci finalmente persone e non più vittime di un sistema che ci vuole solo consumatori e nient’altro. Un’esortazione a combattere ognuno per se stesso, con il coltello fra i denti, per ridare dignità e peso alla propria esistenza. Per non essere solo denaro, ma per essere di nuovo Uomini. Ma anche per dare sollievo al Pianeta Terra, oberato da inquinamento e rifiuti. Attraverso la storia di Jesus, un senzatetto di New York, e gli interventi di Popoli Indigeni con la loro millenaria cultura, Raffaella Milandri, in questo libro, ci conduce al centro di un’esperienza umana e sociale, prima ancora che economica. Il libro contiene contributi di Renzo Paris, di Francesco Barbagallo, di Bruno Bozzetto, di Sabrina, sopravvissuta al recente terremoto del Centro Italia, e di Nativi Americani, Boscimani, Aborigeni. Dopo aver ottenuto premi e riconoscimenti importanti, il libro della Milandri esce in una seconda edizione ampliata e corretta.