Introspezioni


Download Introspezioni PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Introspezioni book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

I Codici della Letteratura


I Codici della Letteratura

Author: Vincenzo Di Gesu’

language: it

Publisher: Youcanprint

Release Date: 2025-01-31


DOWNLOAD





La linguistica computazionale è un campo di ricerca innovativo e interdisciplinare, che combina la tradizione letteraria con le più avanzate tecnologie informatiche. Questo libro nasce dall'uso di strumenti come il linguaggio Python e l'Intelligenza Artificiale per analizzare la letteratura attraverso metriche fondamentali. Con milioni di parole elaborate, l'opera individua caratteristiche stilistiche, lessicali e strutturali dei testi letterari, approfondendone l'analisi storica e stilistica. L'obiettivo è duplice: introdurre il lettore ai principi della linguistica computazionale e fornire un'analisi dettagliata di 53 autori, da Omero a Dan Brown. Grazie a strumenti quantitativi, il libro offre un confronto tra epoche, stili e culture, arricchendo la comprensione letteraria. L'analisi si basa su metriche avanzate ottenute con software dedicati, che esplorano nel dettaglio le peculiarità stilistiche di ogni autore. Ogni metrica è spiegata e accompagnata da dati, consentendo un confronto tra diversi aspetti strutturali e stilistici. La seconda parte propone un'analisi comparativa di due opere: una di William Faulkner e una di Friedrich Nietzsche. Qui le metriche sono applicate simultaneamente, evidenziando somiglianze e differenze stilistiche. Un altro aspetto innovativo è l'uso di strumenti di analisi psicologica dei testi, legati alla Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) e allo Storytelling. Ciò ha permesso di individuare schemi narrativi, elementi psicologici e strategie retoriche nella costruzione del messaggio letterario. L'approccio non è valutativo, ma mira a identificare caratteristiche intrinseche nei testi, fornendo dati per riflessioni e confronti critici. Per garantire un'ampia accessibilità, il libro evita tecnicismi inutili e privilegia spiegazioni chiare e dirette. Il nucleo del lavoro è l'uso di Python e di librerie specializzate come NLTK, spaCy e TextBlob, fondamentali per il trattamento del linguaggio naturale. Grazie a queste tecnologie, è possibile individuare schemi ricorrenti, tematiche nascoste e cambiamenti stilistici attraverso le epoche, aprendo nuove prospettive interpretative. L'obiettivo non è solo analizzare le opere, ma anche evidenziarne il contesto storico e culturale. Inoltre, la grande quantità di dati elaborati consente di calcolare nuovi parametri, come l'indice di leggibilità di un testo. Un altro contributo significativo è l'impronta visiva e pratica dell'opera: ogni sezione è arricchita da grafici e visualizzazioni intuitive che trasformano i dati in immagini significative. Dai grafici sulla lunghezza media delle frasi nei poemi epici alle mappe lessicali che mostrano i registri prevalenti nei romanzi, ogni rappresentazione aiuta il lettore a cogliere con immediatezza la struttura e le dinamiche dei testi analizzati. Queste visualizzazioni non sono solo strumenti di supporto, ma veri e propri punti di partenza per nuove interpretazioni critiche. Questo studio è pensato per studiosi, ricercatori e lettori appassionati. Per questo motivo è stato redatto con un linguaggio chiaro e accessibile, offrendo un'introduzione stimolante alla linguistica computazionale. Chi desidera approfondire il proprio autore preferito o esplorare l'analisi quantitativa e qualitativa dei testi troverà in questo volume un utile punto di partenza. Attraverso un equilibrio tra teoria, tecnologia e passione per la letteratura, il libro dimostra come l'analisi computazionale possa aprire nuovi orizzonti nella comprensione del patrimonio letterario.

Intelligenza è pace


Intelligenza è pace

Author: Davide Baglini

language: it

Publisher: Gruppo Albatros Il Filo

Release Date: 2022-04-30


DOWNLOAD





Perché esistono i sogni? In che modo si formano e come vanno interpretati? Nel suo saggio Davide Baglini analizza questa materia affascinante: il sogno, uno stato psichico complesso e uno specchio emotivo che contabilizza ogni pulsione e attimo di vita vissuta. Molteplici sono gli approfondimenti correlati: le rappresentazioni della dimensione onirica, scenari di azioni attuate nelle situazioni della quotidianità riproposti in una corrispondenza parallela, e le relazioni con la terapia psicoanalitica. Particolare attenzione è dedicata all’introspezione e all’inconscio, una parte della nostra mente profonda, piena e pura, dove ogni impulso fluttua liberamente. Come “lavora l’inconscio?” Davide Baglini esamina la pressione psicologica, quella scala formata da visioni e pulsioni sempre più intense, e le configurazioni inconsce che esprimono la volontà della nostra psiche di rispecchiare le parole che emettiamo. Affronta il tema delle ramificazioni evolutive, risultato dello sviluppo umano, che si estendono dal principio fino ai nostri giorni, per cui tutto ciò che siamo e incontriamo è frutto di millenni. Argomento conclusivo è il déjà-vu, fenomeno interessante per cui abbiamo la percezione di rivivere una determinata attività cerebrale, da comprendere pur nella sua difficoltà interpretativa. La conoscenza, del resto, non aspetta altro che essere scoperta.

RISVEGLIO


RISVEGLIO

Author: Stefania Cipriani

language: en

Publisher: Trafford Publishing

Release Date: 2013-12


DOWNLOAD





L'opera narra le vicende di una giovane donna perplessa davanti al futuro ed alle tematiche di vita. Personaggi I personaggi dell'opera, sono assorbiti dalla cultura dell'epoca ed accompagnati dagli avvenimenti che la dominano. Temi I temi sono vari e si allargano sui diversi aspetti della vita. Da avvenimenti sociali, svaghi giovanili, a fatti di Guerra. Storia Cambiamenti di pensiero politico. Scontri sociali. Scioperi. Guerra mondiale.