In Piedi Sull Altalena


Download In Piedi Sull Altalena PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get In Piedi Sull Altalena book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Il barone rampante


Il barone rampante

Author: Italo Calvino

language: it

Publisher: Edizioni Mondadori

Release Date: 2010-10-07


DOWNLOAD





Un ragazzo sale su di un albero, si arrampica tra i rami, passa da una pianta all'altra, decide che non scenderà più. L'autore del libro non ha fatto che sviluppare questa immagine e portarla alle estreme conseguenze: il protagonista trascorre l'intera vita sugli alberi...

Mater dolorosa


Mater dolorosa

Author: Gerolamo Rovetta

language: it

Publisher: Good Press

Release Date: 2021-04-25


DOWNLOAD





"Mater dolorosa" è un'opera di Gerolamo Rovetta che esplora tematiche profondamente umane attraverso la lente del dolore e della sofferenza materna. La narrazione è caratterizzata da uno stile poetico e altamente evocativo, che riflette un linguaggio ricco di riferimenti emotivi e simbolismi. Ambientato in un contesto socio-culturale del tardo Ottocento, il romanzo è intriso di un'analisi psicologica dei personaggi e presenta una profonda riflessione sulla condizione della donna, sovente sacrificata in nome di ideali familiari e sociali. La trama si dipana attorno alla figura di una madre, le cui vicissitudini servono da archetipi per esaminare tematiche di amore, dolore e redenzione. Gerolamo Rovetta, scrittore e giornalista, è stato una delle voci più significative della letteratura italiana dell'epoca. Noto per la sua profonda sensibilità verso le questioni sociali e le difficoltà quotidiane della gente comune, Rovetta ha dedicato gran parte della sua opera alla rappresentazione della vita delle classi meno fortunate. "Mater dolorosa" è particolarmente rilevante, in quanto riflette le esperienze personali e le osservazioni di un autore che ha vissuto in prima persona le tensioni tra dovere e desiderio, frequentemente in conflitto nella struttura familiare dell'epoca. Consiglio vivamente "Mater dolorosa" a chiunque sia interessato a una lettura che offre non solo intrattenimento, ma anche una profonda introspezione sulle relazioni umane e sui dilemmi esistenziali. L'opera di Rovetta si distingue per la sua capacità di evocare emozioni universali, rendendola accessibile a lettori di ogni estrazione. La sua ricchezza tematica e la complessità dei personaggi fanno di questo romanzo un testo imprescindibile per comprendere il panorama letterario italiano del XIX secolo.

Circe


Circe

Author: Annie Vivanti

language: it

Publisher: Lindhardt og Ringhof

Release Date: 2022-10-28


DOWNLOAD





Con ben cinquant’anni di anticipo sul classico "A sangue freddo" di Truman Capote (1966) e quasi un secolo prima de "L’avversario" di Emmanuel Carrère (2000), Annie Vivanti firma un precoce esempio di "romanzo-verità", raccontando la vita di una donna che nel 1910 aveva sedotto e inquietato l’opinione pubblica italiana. Maria Tarnowskaja (1877-1949), con la sua vita dissoluta, i suoi molteplici amanti e i crimini in cui era coinvolta, rappresenta un personaggio di estremo interesse per l’autrice. Così, dopo aver seguito il processo per l’omicidio del conte Pavel Kamarovsky (consumatosi a Venezia nel 1907), la scrittrice si reca al penitenziario di Trani in cui la femme fatale russa sconta una pena di otto anni. Avrà così modo di ricevere il quaderno di memorie della donna, grazie a cui comporrà questo libro straordinario. Anna Emilia Vivanti (1866-1942) nasce nel sobborgo londinese di Norwood, dove il padre – fautore degli ideali mazziniani – si è rifugiato per scampare all’arresto. Cresciuta fra Italia, Svizzera, Inghilterra e Stati Uniti, esordisce con la raccolta poetica "Lirica" (1890). Dal matrimonio con John Chartres, indipendentista irlandese, nasce la figlia Vivien, che nei primi anni del Novecento si affermerà come enfant prodige del violino. In questi anni pubblica racconti, romanzi e opere teatrali in inglese. "I divoratori" (1911) segna l’inizio di un lungo successo editoriale anche in Italia, dove Annie si trasferisce in seguito alla Grande Guerra. Nel 1941 viene trattenuta dalle autorità fasciste a causa della sua cittadinanza inglese, ma Mussolini in persona intercede per permetterle di abitare a Torino. Personalità eclettica ed estremamente cosmopolita, Annie Vivanti è nota per romanzi come "Naja tripudians", "Mea culpa" e "Vae victis!".