Il Libro Nero Dei Servizi Segreti E Dei Grandi Misteri D Italia


Download Il Libro Nero Dei Servizi Segreti E Dei Grandi Misteri D Italia PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Il Libro Nero Dei Servizi Segreti E Dei Grandi Misteri D Italia book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

IL LIBRO NERO DEI SERVIZI SEGRETI E DEI GRANDI MISTERI D’ITALIA


IL LIBRO NERO DEI SERVIZI SEGRETI E DEI GRANDI MISTERI D’ITALIA

Author: Dario Abate

language: it

Publisher: HOW2 Edizioni

Release Date: 2025-01-24


DOWNLOAD





Una lettura appassionante, che nasce dall'esigenza di fare luce sulle operazioni oscure e spesso controverse che hanno caratterizzato l'attività dei servizi segreti italiani nel corso della loro storia. Attraverso una dettagliata analisi di eventi storici, scandali e misteri, questo testo, dunque, si propone di offrire una visione completa e critica del ruolo che i servizi segreti hanno giocato nella politica e nella società italiana. L'obiettivo è quello di informare il lettore, stimolare una riflessione attuale, critica e contribuire a un dibattito più trasparente e informato possibile. Altresì, questo libro si propone di effettuare una indagine ex novo, ricostruendo come un puzzle i tantissimi casi misteriosi della recente storia italiana, come omicidi e stragi di Stato, mafie, bande criminali, estremisti, terroristi, servizi segreti stranieri, infiltrati, collusi, poteri occulti, casi, storie, fatti vari ed eventuali. Riaprendo i libri di storia, le inchieste e ogni possibile prezioso contributo, ricostruiremo in modo più lucido e obiettivo possibile, ciò che è successo, navigando nella melma di tanti eccellenti casi irrisolti, relativi a vicende a dir poco traumatiche e scabrose. Ogni volta che si apre una scatola nera, i suoi contenuti possono apparirci in modi diversi ed il ruolo dello storico è quello di ricomporre le tessere in modo sempre più preciso possibile. Questo libro, ancora, non si propone di essere una mera cronaca di eventi, ma un'analisi critica che tenga conto delle implicazioni politiche, sociali e morali delle operazioni dei servizi segreti italiani. Attraverso la lente della storia, cercheremo di capire non solo cosa è successo, ma anche perché è successo e che impatto ha avuto sul presente e sul futuro del nostro paese. Perché intitolare il libro proprio ai Servizi Segreti? Perché crediamo, lungi da ogni forma di complottismo, che essi abbiamo recitato nella storia d’Italia un ruolo primario, fungendo da Stato Ombra e braccio occulto non solo della politica. Come degli anticorpi che entrano in funzione per garantire la salute di un organismo, così i servizi segreti sono stati la mano longa del potere ma non il potere stesso. Piuttosto un super potere capace di accedere invisibilmente ovunque, per vedere e ascoltare fatti e cose come nessuno, segnando anche in modo traumatico e deviante la nostra storia. Ma questo non è solo un libro sui servizi segreti. È anche un libro sulle Brigate Rosse, sul caso Moro, sul delitto Pecorelli, sulle Stragi di Piazza Fontana, della Stazione di Bologna, sulla P2 di Licio Gelli, sui poteri occulti del Vaticano, ecc. Per ricostruire dalle macerie e riflettere.

MUSSOLINI, NEL BENE E NEL MALE


MUSSOLINI, NEL BENE E NEL MALE

Author: Dario Abate

language: it

Publisher: HOW2 Edizioni

Release Date: 2025-03-10


DOWNLOAD





Perché ho scritto questo libro? Perché, da persona intellettualmente libera, mi sono sempre chiesto chi fosse stato veramente Mussolini. E come me, credo, milioni di italiani. Ancora oggi è quasi disdicevole il solo nominare Mussolini. Inoltre, ho capito che moltissime persone ne parlano, a favore o contro, quasi a sproposito, ignorantemente, senza alcuna cognizione di causa. Allora, ho capito che l’unico modo per capire veramente la figura storica di Mussolini, fosse studiarla da zero, senza alcun preconcetto. Questo libro, dunque, analizzando neutralmente la vita di Mussolini, vuole capire se costui abbia, o meno, fatto anche qualcosa di buono. Infine, tu stesso eseguendo un test di 40 domande, potrai avere le tue risposte personali e consapevoli sull’argomento. Le stesse domande le abbiamo poste, in modo virtuale, allo stesso Mussolini, a Churchill e a Vittorio Emanuele III. **** La figura di Benito Mussolini è tra le più discusse e controverse della storia italiana. Il suo ventennio di governo ha segnato profondamente il Paese, lasciando un’eredità politica, economica e sociale che ancora oggi suscita dibattiti accesi. Questo libro si propone di analizzare in modo critico, ma imparziale, l’operato del regime fascista, individuando tanto gli aspetti positivi quanto quelli negativi, senza cadere né nell’agiografia né nella demonizzazione preconcetta. Il fascismo non è stato un monolite immobile: il Mussolini del 1922 non è lo stesso del 1943, e il regime stesso ha attraversato fasi differenti, adattandosi ai contesti nazionali e internazionali. Nella prima fase, Mussolini ha consolidato il suo potere smantellando progressivamente la democrazia, ma al tempo stesso ha avviato politiche economiche e sociali che, almeno in parte, hanno modernizzato il Paese. Nel periodo successivo, la crescente influenza dell’ideologia totalitaria, l’avvicinamento alla Germania nazista e la militarizzazione della politica hanno condotto l’Italia verso scelte che si sarebbero rivelate catastrofiche. In questo libro, esamineremo le principali politiche di Mussolini e i loro effetti, cercando di distinguere i risultati concreti dalla propaganda. Affronteremo temi come l’economia, il lavoro, le infrastrutture, la scuola, la politica estera, le guerre, la repressione del dissenso e le conseguenze dell’alleanza con Hitler. L’obiettivo è comprendere, attraverso i fatti e i documenti storici, quali scelte abbiano avuto effetti positivi per l’Italia e quali, invece, abbiano condotto il Paese verso il disastro. Questo non è un libro di apologia né di condanna ideologica. È un’analisi storica che cerca di rispondere a una domanda fondamentale: cosa ha funzionato e cosa ha fallito nel ventennio fascista? Solo con una conoscenza lucida del passato possiamo evitare di ripetere gli errori e valutare con maggiore consapevolezza le scelte del presente.

L'ITALIA DEI MISTERI PRIMA PARTE


L'ITALIA DEI MISTERI PRIMA PARTE

Author: ANTONIO GIANGRANDE

language: it

Publisher: Antonio Giangrande

Release Date:


DOWNLOAD





E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra.