I Filosofi Le Bionde E Le Rosse


Download I Filosofi Le Bionde E Le Rosse PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get I Filosofi Le Bionde E Le Rosse book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

I filosofi le bionde e le rosse


I filosofi le bionde e le rosse

Author: Massimo Baldini

language: it

Publisher: Armando Editore

Release Date: 2005


DOWNLOAD





Cura del senso e critica sociale


Cura del senso e critica sociale

Author: AA. VV.

language: it

Publisher: Mimesis

Release Date: 2022-09-30T00:00:00+02:00


DOWNLOAD





Quando una disciplina inizia a guardarsi indietro per redigere la propria storia, certamente èin crisi. Non èil caso della semiotica oggi in Italia, dove anzi ci si trova in un momento di forte crescita, sia dal punto di vista degli andamenti della ricerca sia da quello accademico e culturale. Fatte salve le resistenze (corporative? ideologiche? politiche?) allo sviluppo del paradigma di studi sui testi e i modelli socio-culturali, la semiotica italiana vive un’euforica crescita intellettuale: ha ribadito i propri programmi d’azione e di passione, s’èdotata degli adeguati strumenti di indagine, ha superato prove e controprove, ha raggiunto parecchi risultati: e sta ricevendo i dovuti riconoscimenti.Questo volume ne offre una ricognizione, con un viaggio nei suoi principali campi di studio: immagine, cibo, religione, cultura, media, audiovisivi, cognizione, musica, pubblicità, moda, memoria, politica, diritto... Ecco apparire il minimo comune denominatore di uno studio scientifico che ha a cuore i fenomeni storici ed etnici: la società èun corpo con arti e membra i cui sintomi vanno osservati da vicino. I semiologi lo analizzano e interpretano con l’impegno politico di traduttori di ciò che accade.

Digital Fashion Media


Digital Fashion Media

Author: Giulia Rossi

language: it

Publisher: Edizioni Nuova Cultura

Release Date: 2018-10-01


DOWNLOAD





Il volume presenta una panoramica degli studi sui digital fashion media, dagli inizi a oggi, con un salto nel passato riferito ai giornali cartacei, per capire come questo universo sia cambiato e che direzione prenderà in futuro. Vengono riportati alcuni esempi editoriali di successo e le biografie di personaggi chiave dell’editoria di moda. Lo studio approfondisce l’ambito dei digital media analizzandone la storia e le maggiori tendenze attuali, dal civic journalism al brand (journalism), legandoli all’ambito della moda, ma considerandoli anche in una prospettiva più vasta. Viene sviluppata una riflessione a partire dai grandi cambiamenti vissuti dall’editoria di moda dopo la digital revolution e le difficoltà a ridefinire compiutamente mestieri e competenze di un mondo in costante trasformazione. Prendendo a prestito il noto esempio dell’ornitorinco di Umberto Eco, l’autrice crea un parallelo con le nuove professioni della moda, sottolineando gli aspetti critici del passaggio da oggetti conosciuti (media e giornali su carta) in oggetti da definire come la stampa digitale. La necessità di questo libro nasce dopo anni di insegnamento in cui la ricerca continua di un testo per gli studenti ha portato l’autrice a raccogliere in un unico volume le dispense prodotte per i corsi tenuti in più università con nomi diversi, ma afferenti ai medesimi ambiti disciplinari: la comunicazione e la semiotica della moda. Il libro si rivolge a quanti sono interessati al tema dei fashion media e in particolare agli studenti che scelgono all’università i corsi sulla moda, per offrire loro una panoramica di posizioni teoriche e progettualità editoriali del passato e attuali.