Gli Ultimi Re Di Shanghai

Download Gli Ultimi Re Di Shanghai PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Gli Ultimi Re Di Shanghai book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
La rosa perduta di Shanghai

Author: Weina Dai Randel
language: it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date: 2022-08-09
1940. Aiyi Shao ha ereditato quello che una volta era il night club più in voga di Shanghai. Ernest Reismann è invece un ebreo appena fuggito dalla Germania, non ha un soldo e spera di potersi ricostruire una vita in quella città che dà rifugio a così tanti stranieri. Quando le loro strade si incrociano, sembra che il destino abbia deciso di favorirli: Ernest in patria era un musicista e Aiyi ha bisogno di un pianista jazz per il suo locale. La combinazione fa subito faville. Il talento di Ernest e l’intraprendenza di Aiyi rendono il night club uno dei più gettonati della città, e tra i due nasce un’intesa che va al di là del comune amore per la musica. Ma le difficoltà sono dietro l’angolo: le differenze culturali tra i loro mondi sono enormi, e inoltre Aiyi è già promessa a un altro uomo. Mentre la guerra infuria, Aiyi ed Ernest sono costretti a separarsi e a compiere delle scelte disperate, che metteranno in gioco il loro amore e la loro sopravvivenza. Bestseller internazionale Tra i romanzi più attesi dell’anno «Weina Dai Randel tratteggia con grande abilità un momento storico poco conosciuto, attraverso due personaggi vividi e ben caratterizzati.» Pam Jenoff «Il racconto di un amore contrastato tra due persone provenienti da culture totalmente diverse. Indimenticabile e appassionante.» Janie Chang «Gli appassionati di storie ambientate durante la seconda guerra mondiale, ricche di dettagli, ne saranno conquistati.» Booklist «Tra tutti i romanzi incentrati sulla seconda guerra mondiale, quelli di Weina Dai Randel meritano un posto d’onore.» Historical Novel Society «Weina Dai Randel dipinge un aspetto poco noto e affascinante della storia della seconda guerra mondiale. Imperdibile!» Kate Quinn, autrice bestseller del «New York Times» Weina Dai Randel È nata in Cina, ma vive negli Stati Uniti da quando aveva 24 anni. Il romanzo The Moon in the Palace, incentrato sulla figura dell’imperatrice cinese Wu Zeitan, le è valso il premio RITA, e la serie di cui fa parte è stata tradotta in sette lingue. Scrive anche per testate quali «Wall Street Journal», «Huffington Post» e «Los Angeles Review of Books». Attualmente vive in Texas.
Le orchidee rosse di Shanghai

Author: Juliette Morillot
language: it
Publisher: Newton Compton Editori
Release Date: 2022-06-14
«Un romanzo commovente, necessario.» Seoul, 1937. Sangmi non si è mai sentita accettata dalla sua famiglia. Il padre, un uomo potente e rispettato in tutta la Corea, le è sempre parso freddo e distante. E sua madre le ha riservato un trattamento diverso rispetto ai fratelli. Quando la ragazzina, nel tentativo di attirare le attenzioni paterne, commette un gesto disperato che rischia di finire in tragedia, la famiglia la allontana da casa, relegandola in un remoto villaggio di campagna. Sola, ancora spaventata per l’accaduto, Sangmi non ha idea di quello che la attende. L’esercito giapponese controlla la penisola e un giorno un manipolo di uomini irrompe nella sua scuola, portando via le giovanissime ragazze. All’uscita, anche Sangmi viene rapita e trascinata con la forza fino a Shanghai, dove, a soli quattordici anni, viene arruolata tra coloro che passeranno tristemente alla storia con il nome di “donne di conforto”, schiave del sesso negli infernali bordelli dell’esercito imperiale. Strappata alla sua cultura, alla sua terra e a tutto ciò che conosce, Sangmi dovrà trovare dentro di sé la forza per resistere, per impedire ai suoi aguzzini di spegnere anche l’ultimo barlume di speranza che custodisce nel cuore. Un romanzo da oltre 200.000 copie La storia struggente del triste destino delle donne coreane rapite dall’esercito giapponese «È difficile immaginare come queste donne straordinarie siano riuscite a sopravvivere alle atrocità che hanno subito. Un romanzo commovente, necessario.» «Un romanzo toccante, che ci permette di conoscere le sofferenze subite da queste giovani donne coreane.» «Indimenticabile, struggente, poetico. Una storia da conoscere.» «Magnifico. L’autrice ha svolto un superbo lavoro di documentazione.» «È un romanzo, ma è ispirato a fatti storici realmente accaduti. Dimostra che, quanto a brutalità, il Giappone degli anni Trenta non aveva niente da invidiare alla Germania degli stessi anni.» Juliette Morillot Francese di nascita, è laureata in Lingue Orientali e visita regolarmente la penisola coreana da oltre quarant’anni. Giornalista, scrittrice ed esperta delle due Coree, ha dedicato loro numerose opere, che hanno ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo.