Francesco Guccini Cantore Di Vita


Download Francesco Guccini Cantore Di Vita PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Francesco Guccini Cantore Di Vita book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Francesco Guccini. Cantore di vita


Francesco Guccini. Cantore di vita

Author: Federica Pegorin

language: it

Publisher: Effata Editrice IT

Release Date: 2006


DOWNLOAD





Di neve di pioppi e di parole


Di neve di pioppi e di parole

Author: Brunetto Salvarani

language: it

Publisher: Ancora

Release Date: 2021-05-24


DOWNLOAD





Diciassette parole chiave, da Acque a Tempo, passando per Anarchia, Gatti, Notte e diverse altre ancora: questo ebook ha l'ambizione di raccontare, tramite il genere letterario del vocabolario, gli oltre cinquant'anni di carriera di Francesco Guccini, cantautore, scrittore, autore di fumetti e persino attore. Una personalità poliedrica e amata dal pubblico italiano, un burattinaio di parole che ha scelto di raccontare di se stesso da quand'è nato, forte del basso continuo del non pigliarsi troppo sul serio, e di testimoniare una serie di valori – la coerenza, l'umanità, il senso della giustizia e dell'amicizia, l'importanza delle radici e della memoria – in grado, a dispetto del tempo che passa, di parlare anche ai giovani di oggi. Quelli che l'hanno conosciuto, semmai, per trasmissione generazionale, grazie alla passione dei fratelli più grandi, dei genitori e talvolta addirittura dei nonni... «Dobbiamo ringraziare Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini per il viaggio che con abilità e molta conoscenza letteraria ci aiutano a percorrere dentro il poeta Francesco Guccini, la sua arte, il suo mondo antico e sempre moderno, l'umanità resa immagine di personaggi e atteggiamenti che possiamo ritrovare in situazioni diversissime essendo, appunto, umanità» (dalla prefazione del card. Matteo M. Zuppi).

Il sacro nella canzone italiana


Il sacro nella canzone italiana

Author: Paolo Jachia

language: it

Publisher: Ancora

Release Date: 2024-04-19


DOWNLOAD





Aqaba e Tozeur sono due riferimenti geografico-esistenziali riconducibili a Fabrizio De André e a Franco Battiato, posti quasi come numi tutelari a 15 riletture di capolavori della canzone italiana, da Smisurata preghiera a Pensieri e parole, da Caruso a Fisiognomica. Convocando a raccolta alcuni artisti contemporanei che si sono espressi attraverso quel tipo di comunicazione particolare che è la canzone d'autore – De André e Battiato anzitutto, ma poi Gaber e Luporini, Guccini, De Gregori, Fossati, Mannoia e Amara, Vecchioni, Van De Sfroos, Zucchero, Mogol e Battisti, Baglioni, i Baustelle, Alice, Dalla – gli autori scavano nella poetica e nei testi alla ricerca di ciò che in essi appare come sacro. Ovvero ciò che è specificatamente umano, e al tempo stesso capace di trascenderlo. Perché non solo la canzone può essere arte, ma può, talvolta, persino indicare qualcosa che riempie e segna le nostre vite, e che però non sappiamo pienamente dire. «Scrivere e cantare canzoni comporta una grande responsabilità umana. Sono testi che – come spiega la cantautrice Amara – "agiscono come medicine sull'anima di chi le ascolta". E allora perché non accettare la sfida di un interrogativo serpeggiante in tutto questo libro: che sia la "musica leggera" la nuova "musica sacra"?» (dalla Prefazione di mons. Antonio Staglianò).