Editoriale Olimpia Spa


Download Editoriale Olimpia Spa PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Editoriale Olimpia Spa book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Benn's Media


Benn's Media

Author:

language: en

Publisher:

Release Date: 1998


DOWNLOAD





Biologia Forense


Biologia Forense

Author: Georgia Brunetti et al.

language: en

Publisher: Edizioni Nuova Cultura

Release Date: 2014-05-26


DOWNLOAD





Gli autori, studenti del corso di Biologia Forense dell’Università di Bologna, insieme al loro docente, hanno elaborato il primo testo organico su tematiche forensi. Il testo è una raccolta di tematiche trattate all’interno del corso: nozioni di diritto penale, tecniche di sopralluogo, stupefacenti, cenni storici, tecniche di indagine e analisi medico-legali. Gli autori vorrebbero dare un quadro generale sul ruolo e l'importanza del biologo in ambito forense. The authors, students of Forensic Sciences class of Bologna University and their Professor, have developed the first Italian book about forensic topics. The book is a collection of issues covered during the course: notions of criminal law, inspection and investigation techniques, drugs, history and forensic analysis. They would like to give an overview about the role and the importance of biologists in forensic sciences.

Canalogo


Canalogo

Author: Mario Canton

language: it

Publisher: Mario Canton

Release Date: 2016-04-09


DOWNLOAD





Questo testo segue una vecchia tradizione della cinotecnia italiana, il cui esempio più conosciuto è senz'altro l'opera intitolata «Il cane si muove», testo uscito in tempi diversi e in più edizioni, scritto da Franco Bonetti e Walter Gorrieri, autori a cui va il doveroso ricordo dello scrivente. I temi trattati sono sostanzialmente legati alla struttura del sistema locomotore del cane nei suoi principali apparati: osseo, articolare e muscolare con cenni alle strutture di contorno come fasce, borse, guaine tendinee, legamenti e sesamoidi. Il criterio di esposizione è quello topografico con riferimento alle azioni prodotte dalle singole strutture sui vari distretti anatomici del cane. Sostanzialmente si tratta di un «catalogo» relativo al cane − un «canalogo», appunto, come dice il titolo stesso con un gioco di parole sulla terminologia utilizzata − che passa in rassegna le varie unità operative che consentono o contribuiscono ai movimenti e alla locomozione dell'animale, siano esse ossa, articolazioni o muscoli. Il testo è sostanzialmente un'opera di agevole consultazione pensata specificatamente per il mondo della cinotecnia.