Ebooke

Download Ebooke PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Ebooke book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
EBOOK: E-Learning Groups and Communities

Author: David McConnell
language: en
Publisher: McGraw-Hill Education (UK)
Release Date: 2006-03-16
How can we design networked e-learning courses to ensure students participate in them and engage in quality learning outcomes? What happens in an e-learning course that is designed to foster group work and a sense of ‘community’? How can we research e-learning practice in ways that will enhance the processes of learning and teaching? This book outlines approaches to networked e-learning course design that are underpinned by a belief that students learn best in these contexts when they are organised in groups and communities. As such, the book is one of the first to provide a detailed analysis of what goes on in e-learning groups and communities. But how do students react to working in e-learning groups and communities? What determines their willingness to adopt new forms of learning in order to participate in these new courses? What actually happens in an e-learning community, and what impact does this have on students and tutors? This book examines these key questions through a variety of research approaches aimed at exploring the experience of e-learners as they participate in successful e-groups and communities. It also offers ways in which learning outcomes may be achieved in these communities and outlines the specific skills that students would develop through e-learning. E-learning Groups and Communities is essential reading for teachers, trainers, managers, researchers and students involved in e-learning courses as well as people interested in improving the quality of the learning experience.
Letture, contenuti e granularità. La lettura fra web, digitale, ebook e libri

Questo eBook nasce da un progetto di aggregazione di contenuti online sparsi su blog e social network. Ne risulta una rilessione non solo sul calo del numero dei lettori in Italia, ma su cosa e come si legge nell'attuale ecosistema della comunicazione cartacea e digitale, su cosa costituisca "contenuto" (e se la sua eventuale complessità o granularità influiscano sulla sua rilevanza), oltre a come lo si possa trovare e sfruttare nel mondo digitale e quindi cosa forse si stia perdendo e cosa guadagnando col passare del tempo e delle tecnologie.
Il settore editoriale. Valutazione della performance tra ebook e tradizione cartacea

Author: Emma Donata Carbone
language: it
Publisher: Albatros Edizioni
Release Date: 2017-09-24
Il settore editoriale libraio, attraverso i suoi prodotti, i libri, rappresenta da sempre un settore particolarmente interessante in quanto in esso convergono interessi più propriamente economici ma anche, se non soprattutto, l’obiettivo di diffusione della cultura. Il rispetto di parametri di gestione economica, necessità comune a qualsiasi azienda, deve sempre essere perseguito producendo “output” in grado ogni volta di apportare valore aggiunto, punti di vista diversi, il quid innovativo insomma. La capacità del settore di rinnovarsi e adattarsi ai cambiamenti della società tuttavia, è oggi fortemente messa alla prova. Nel valutare la performance di tale settore infatti, la questione non è più se l’ebook sia strumento di fruizione alternativo al libro, ma se la lettura sia considerata ancora come maggiore attività di svago in un paniere sempre più vario e imponderabile di attività. Come sarà mostrato attraverso il metodo del marchio e agli indici di bilancio, alcune case editrici, come la Mondadori, continuano ad investire sull’innovazione e ne giovano, altre più piccole, come la Ferraro, fanno i conti con la riqualificazione della catena del valore, non sempre così semplice.