E Come In Una Favola

Download E Come In Una Favola PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get E Come In Una Favola book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
E' come in una favola

La favola di Eva e Jack non ha nulla di tradizionale. È piuttosto una spericolata avventura condita con ironia, sentimenti, passioni, segreti, situazioni surreali, intrighi, inseguimenti, che si sviluppa sullo sfondo di altolocati ambienti internazionali. Pagina dopo pagina la narrazione si arricchirà di personaggi stravaganti come Tatiana, munifica prostituta di un albergo di lusso, Shinzo, un negletto ma arguto investigatore giapponese, William "il Mastino", un'inflessibile guardia di sicurezza scozzese, Franz, un impenitente autista austriaco divorziato più volte, Bashir, un pervertito fuorilegge arabo, Mr. Jones, un solerte addetto alla sicurezza di un albergo viennese, un innominato, misterioso e controverso poliziotto israeliano, Joe, un pittore britannico più romano di un nativo, Nicolas, la spia russa che venne dal freddo... Eva vi condurrà per mano attraverso bellissime città d'arte e incantevoli scenari esotici. Come in una favola. Disponibile anche in cartaceo.
Mi rifugio in una favola

"Mi rifugio in una favola" – perchè ognuno di noi impari a volersi bene, ad apprezzare la propria unicità e a rispettare l'altro. Autore: Alessandra Barbuta (maestraalexa) Immagine di copertina: Ombretta Fumagalli Immagini delle favole: alunni della scuola primaria di Cornate d'Adda (MB) – Dicembre 2017 - Sono un'insegnante di scuola primaria che ama scrivere favole per i bambini e per chi un bambino non è più. Come in tutte le favole che si rispettino, i personaggi sono buffi animali con pregi, difetti, vizi e virtù degli esseri umani; personaggi che sbagliano, che fanno del bene e anche del male. Ogni racconto ha un lieto fine e contiene insegnamenti da applicare nella nostra quotidianità. La raccolta "Mi rifugio nelle favole" segue quella precedente, dal titolo "Billy il bullo" e altri racconti. "Billy il bullo" e altri racconti è nata quasi per caso, quando, dopo anni di riflessioni, ho cominciato a scrivere la mia prima favola "Claudia, una papera vanitosa". I protagonisti sono quasi sempre animali parlanti, ma non mancano fate, magie e supereroi. Queste favole intendono avvicinare i bambini al piacere della lettura e alla bellezza dei sogni che, a volte, diventano realtà. Attraverso questo genere di racconti, cerco di insegnare loro i valori della vita, quelli che gli permetteranno di diventare "adulti ricchi dentro". Le favole sono una sorta di terapia per chi le legge e per chi le ascolta. Buona lettura maestraalexa