Dieta Umberto Veronesi

Download Dieta Umberto Veronesi PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Dieta Umberto Veronesi book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
La dieta del digiuno

Author: Umberto Veronesi
language: it
Publisher: Edizioni Mondadori
Release Date: 2013-03-05
Oncologo di fama internazionale, UmbertoVeronesi si è sempre impegnato, oltre chenella cura, anche nella prevenzione dei tumori,promuovendo stili di vita più sani:fare attività fisica, evitare di fumare, mangiarebene e poco ogni giorno. Una dietacorretta ed equilibrata, infatti, unita ad abitudinisalutari, è spesso in grado di scongiurarel'insorgere di gravi patologie.Ma se i dati della ricerca scientifica confermanosempre di più lo stretto legame fracibo e salute - come ricorda Veronesi -, purtropponella nostra società il problema dellasovralimentazione viene spesso sottovalutato,o affrontato solo da un punto di vistaestetico, dimenticando che l'eccesso di calorieintrodotte nell'organismo attraverso ilcibo è responsabile di disfunzioni cardiocircolatorie,diabete, cancro e può essere anchecausa di mortalità precoce. Purtroppo le tantericette di diete "miracolose" dimenticanoche essere più snelli significa prima di tutto"investire" nella propria salute: chi è magro,chi mangia poco e in modo equilibrato, vivemeglio e molto più a lungo. Per garantirci una sana longevità occorreperò ripensare sin dall'infanzia il modoin cui ci nutriamo: è necessario basare l'alimentazionesu una dieta adeguatamente variata,che moderi i grassi e non dimentichimai frutta e verdura; optare non solo perl'eliminazione del consumo di carne ma ancheper la progressiva riduzione delle porzionie delle calorie; scegliere di mantenereil giusto peso corporeo, in un rapporto intelligentefra benessere, attività fisica e psiche.In questo libro, grazie anche a una serie diconsigli pratici - da come organizzare i pastia come scegliere le porzioni, dalle ricette piùsalutari agli ingredienti da utilizzare o daescludere - Veronesi definisce le linee guidadi un'alimentazione sana, proponendo ancheun suo personale piano di dimagrimento,volto però non a ottenere una semplicediminuzione di peso nel breve tempo, quantopiuttosto a diffondere una nuova consapevolezzadel potere preventivo che molticibi "amici" della salute ci assicurano.
The Longevity Diet

Live healthier for longer with the international bestselling guide that will change your life 'The diet that holds the key to staying young . . . Dr Valter Longo is now considered one of the most influential voices in the 'fasting movement' The Times 'Dr Valter Longo is one of the real scientific pioneers when it comes to researching the impact of food on health' Dr Michael Mosley, bestselling author of The Fast Diet and The Clever Guts Diet ________ This is the clinically tested, revolutionary and straightforward diet to help you slow-down ageing, fight disease and lose weight. Following 30 years of research, Professor Valter Longo - a biochemist and one of the world's leading researchers into ageing - discovered that the secret of longevity lies in cellular regeneration triggered by a special diet. And that by adhering to his fasting-mimicking diet, we can heal ourselves through food. The Longevity Diet will guide you through the process with: - An easy-to-adopt lifetime plan - Fasting-mimicking diet 3-4 times a year, just 5 days at a time - 30 easy and delicious recipes based on Longo's 'Five Pillars of Longevity' In this lifelong, health-boosting plan, you will feel the benefits of fasting without the hunger and live a longer, healthier and more fulfilled life. And you'll get to try easy, plant-and-fish based recipes . . . - Great for the heart and rich in antioxidants: black rice with courgette and shrimp - For a good source of iron, snack on dark chocolate and yoghurt - For dessert try tangy dried cranberries and walnuts ________ Make simple changes that can extend your healthy lifespan * Prevent age-related muscle and bone loss * Build your resistance to diabetes, cardiovascular disease, Alzheimer's and cancer * Maintain your ideal weight and reduce abdominal fat
ANIMALOPOLI

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente”. Aforisma di Bertolt Brecht. Bene. Tante verità soggettive e tante omertà son tasselli che la mente corrompono. Io le cerco, le filtro e nei miei libri compongo il puzzle, svelando l’immagine che dimostra la verità oggettiva censurata da interessi economici ed ideologie vetuste e criminali. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!