Cercando Piroska

Download Cercando Piroska PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Cercando Piroska book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
Cercando Piroska

Thriller - racconto lungo (24 pagine) - La vita ha bisogno di bruciare il carburante delle sue menzogne, altrimenti il motore si ingrippa. Gabriele ha 37 anni, un posto fisso, un discreto conto in banca, una bella casa vicina al mare acquistata con mutuo ventennale, un divorzio fresco alle spalle... e la risoluta mattana d’inseguire un’ombra. Quella gettata da una luce improvvisa, e inebetente forse, che lo ha investito durante la settimana bianca di fine anno. Un’apparizione stregante: alta, bionda e luminosa da non sembrare vera, così è Piroska, una ventottenne ungherese, cameriera stagionale in un albergo di Dobbiaco. La breve, frammentata e superficiale conoscenza empirica dell’interludio vacanziero ha fecondato un’anima irrimediabilmente in frantumi, germinando in una tentazione di cui ci si può liberare solo cedendole. Gabriele parte per il transdanubio meridionale magiaro, per ritrovare la “sua” Piroska. Nel cercarla, vivrà i luoghi, gli abitanti e le atmosfere della cittadina di Pécs. Pietro Spirito (Caserta 1961), vive e lavora a Trieste. Scrittore e giornalista professionista alle pagine culturali del quotidiano Il Piccolo, ha pubblicato saggi, romanzi, racconti, e curato antologie. Tra i suoi libri: Vita e sorte di Pierre Dumont, socio di Dio (Sellerio), Le indemoniate di Verzegnis (Guanda), Speravamo di più (Guanda, finalista Premio Strega), Un corpo sul fondo (Guanda), Il bene che resta (Santi Quaranta), Nel fiume della notte (Ediciclo). Collabora con la Rai e alcune riviste e periodici. È autore di documentari e testi teatrali, ha svolto seminari e corsi di scrittura creativa e giornalismo, ed è fra l’altro socio e collaboratore della Deputazione di Storia patria della Venezia Giulia e della sezione italiana dell'Historical Diving Society. Suoi racconti sono stati tradotti in francese, catalano, croato, ungherese.
Il suono delle sue ferite

Author: Cristina Biolcati
language: it
Publisher: Delos Digital srl
Release Date: 2021-06-29
Giallo - racconto lungo (54 pagine) - Certo, il turismo esperienziale può essere interessante, adrenalinico. Ma stavolta ci è scappato il morto. E vedere un uomo divorato da uno squalo di fronte alla sua famiglia non è quello che ci si aspetta. Una gita in barca nell’Australia meridionale, dove da Port Lincoln si parte alla volta delle Neptune Islands per vedere da vicino gli squali bianchi, è l’inusuale (e, a dirla tutta, anche poco gradito) regalo di compleanno ricevuto dall’ispettore Pardini. Sull’imbarcazione, per questa uscita esperienziale, sette uomini e due donne. Le cose però non vanno come previsto, perché uno di loro cade in mare e viene divorato vivo. Un sfortunato, tragico, incidente? Così sembrerebbe. Ma anche se un omicidio in un luogo così ristretto, alla presenza di tanti testimoni, appare del tutto improbabile, l’ispettore italiano non ne è affatto convinto. E Pardini è un mastino che non molla la presa, soprattutto se motivato dalla sua ambizione. Cristina Biolcati è ferrarese, ma padovana d’adozione. Laureata in lettere. È autrice di poesie e narrativa. Fra le sue passioni: gli animali, l’arte e la filosofia. Collabora con alcune riviste online, dove scrive recensioni di libri e articoli letterari. Tra i suoi lavori: Nessuno è al sicuro (Edizioni Simple), un saggio sugli attacchi di squalo in Italia dal 1926 a oggi; Ritorna mentre dormo (DrawUp Edizioni), una silloge poetica; L’ombra di Luca (Leucotea Edizioni), una raccolta di racconti brevi; Allodole e vento (Pagine Srl), una seconda raccolta di poesie. Per Delos Digital ha pubblicato il romanzo Le congetture di Bonelli e i racconti Dove dormono le fate, L’uomo di marmellata, Ciclamini al re e Se Robin Hood lo sapesse.
Ragazza con cesto di pomodori

Thriller - racconto lungo (31 pagine) - Una tappa sulla costa istriana, all’alba degli Anni ’70, in compagnia di una giovane spia alla sua prima missione, di un seducente artista e del presidente della Jugoslavia: il maresciallo Josip Tito. Jugoslavia, 1971. Il nazionalismo croato fermenta nel ventre molle della giovane federazione e mira ad assassinare il Maresciallo Tito. Ciò preoccupa più di qualcuno, in Occidente: la non-allineata Jugoslavia infatti fa comodo a tutti, tant’è che vi agiscono tollerati i servizi segreti di entrambi i blocchi. La giovane Vesna, nativa di Capodistria ed esule a Trieste, viene reclutata e addestrata come talpa. A questo scopo, farà da modella al carismatico e adultero pittore Viktor Šavli, nella cui villa presso Portorose, sulla costa istriana, è spesso ospite Tito, di cui è amico. Nel corso della missione, Vesna avrà modo di confrontarsi con i congiurati, ma anche di approfondire la conoscenza di Viktor ed essere la sua “Ragazza con cesto di pomodori”. Nata a Trieste nel 1964, Elena Vesnaver si diploma all’Istituto d’Arte Drammatica e lavora come attrice per più di vent’anni. Scrive adattamenti e testi originali per la sua e altre compagnie. Dal 2004 si dedica esclusivamente alla scrittura, esplorando le varie sfumature della narrativa, passando dai libri per ragazzi al giallo, dal noir al rosa. Con Il caso dell’Unicorno Nero vince, nel 2008, lo Sherlock Magazine Award. Il racconto compare anche nella raccolta Sherlock Holmes in Italia. I suoi ultimi libri sono Cime Tempestose, con illustrazioni di Sandro Natalini (Edizioni Lineadaria), riscrittura per ragazzi del classico di Emily Brontë, e Le ragioni dell’inverno (A.Car Edizioni), un giallo psicologico in tre episodi. Nel 2011 è stata pubblicata la riedizione in formato ebook del suo romanzo breve Sixta pixta rixa xista (Edizioni di Karta). Nel 2013 pubblica il libro per ragazzi Il segreto della dire (Coccole Books), illustrato da Federico Maggioni. Dal 2009 scrive racconti, romanzi brevi e a puntate per alcune delle più importanti riviste femminili. Tiene corsi di scrittura creativa sia per ragazzi che per adulti. Per Delos Digital ha pubblicato nelle collane Sherlockiana, Senza sfumature e History Crime.