C Qualcosa Di Pi


Download C Qualcosa Di Pi PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get C Qualcosa Di Pi book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

The Doctor & C


The Doctor & C

Author: Robert Southey

language: en

Publisher:

Release Date: 1839


DOWNLOAD





Contro l'antimafia


Contro l'antimafia

Author: Giacomo Di Girolamo

language: it

Publisher: Il Saggiatore

Release Date: 2016-02-18


DOWNLOAD





Matteo Messina Denaro, l'invisibile, è il più potente boss di Cosa nostra ancora in libertà. È a lui che dalla radio della sua città, Marsala, si rivolge ogni giorno Giacomo Di Girolamo nella trasmissione Dove sei, Matteo?, ed è a lui che si rivolge in questo libro: stavolta, però, con un'agguerrita lettera di resa. Di Girolamo non ha mai avuto paura di schierarsi dalla parte di chi si oppone alla mafia. Ma adesso è proprio quella parte che gli fa paura. Ha ancora senso l'antimafia, per come è oggi? Ha avuto grandi meriti, ma a un certo punto è accaduto qualcosa. Si è ridotta alla reiterazione di riti e mitologie, di gesti e simboli svuotati di significato. In questo circuito autoreferenziale, che mette in mostra le sue icone – il prete coraggioso, il giornalista minacciato, il magistrato scortato – e non aiuta a cogliere le complesse trasformazioni del fenomeno mafioso, si insinuano impostori e speculatori. Intorno all'antimafia ci sono piccoli e grandi affari, dai finanziamenti pubblici ai «progetti per la legalità» alla gestione dei beni confiscati, e accanto ai tanti in buona fede c'è chi ne approfitta per arricchirsi, per fare carriera o per consolidare il proprio potere, in nome di un bene supremo che assolve tutto e tutti. Non è più questione di «professionisti dell'antimafia»: oggi comanda un'oligarchia dell'antimafia, e chiunque osi metterla in discussione viene accusato di complicità. Di Girolamo scrive allora a Matteo Messina Denaro. Scrivere al grande antagonista, al più cattivo dei cattivi, è come guardarsi allo specchio: ne emerge, riflessa, l'immagine di una generazione disorientata, che assiste inerme alla sconfitta di un intero movimento, alla banalità seriosa e inconcludente delle lezioni di legalità a scuola, alle derive di un giornalismo più impegnato a frequentare le stanze del potere, politico o giudiziario, che a raccontare il territorio. Contro l'antimafia è un libro iconoclasta, amaro, che coltiva l'atrocità del dubbio e giunge a una conclusione: per resistere alle mafie serve ripartire da zero, abbandonando la militanza settaria per abbracciare gli strumenti della cultura, della complessità, dell'onestà intellettuale, dell'impegno e della fatica.

Self Control


Self Control

Author: Giovanni Maria Pedrani

language: it

Publisher: il Ciliegio Edizioni

Release Date: 2013-01-10


DOWNLOAD





Self-Control è una raccolta di venti brevi racconti noir, più uno, che racchiude la magia e il coinvolgimento classici dei noir. L'autore analizza il quotidiano vivere attraverso stati d'animo e percezioni che sembrano percorrere le vie della consuetudine nella normalità dello scontato. Eppure gli stati d'animo e le situazioni cambiano in un attimo, in preda a repentini scherzi delle varie umanità che convivono in sopita flemma dentro ogni persona. Allora tutto esplode in un finale a sorpresa che sconvolge i protagonisti e i lettori. Si presentano insieme in un solo secondo: l'orrore, la nostalgia, l'inquietudine, il pessimismo e la crudeltà, celati nel passato. Le ombre si induriscono o si assottigliano, a seconda del nostro vissuto: da lì nascerà la soluzione degli enigmi, soltanto se vogliamo trovarla. Magari possiamo scoprire noi stessi in quelle paure, nella follia, nel suicidio, nelle ossessioni e nella solitudine che la contemporaneità del presente ci offre di continuo. Apparente indifferenza e disillusione sono la lente attraverso cui i racconti nascono e muoiono in uno sconvolgente e accecante flash, lasciando il segno dell'incredulità in chi si affaccia a osservarli da vicino. «Questo è un suo problema! - sentenziò l'ospite - Noi le abbiamo dato il dono di essere ispirato da infinite storie di paura, ma le abbiamo concesso di fissarne sulla carta solo un certo numero! Non sapeva che le altre vicende di terrore l'avrebbero accompagnata come degli incubi per sempre? E ora lei ha disubbidito!».