Breve Storia Dello Stato Di Israele 1948 2008


Download Breve Storia Dello Stato Di Israele 1948 2008 PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Breve Storia Dello Stato Di Israele 1948 2008 book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Breve storia dello stato di Israele, 1948-2008


Breve storia dello stato di Israele, 1948-2008

Author: Claudio Vercelli

language: it

Publisher:

Release Date: 2008


DOWNLOAD





Storia del conflitto israelo-palestinese


Storia del conflitto israelo-palestinese

Author: Claudio Vercelli

language: it

Publisher: Gius.Laterza & Figli Spa

Release Date: 2014-07-21T00:00:00+02:00


DOWNLOAD





«Il conflitto tra israeliani e palestinesi in questi ultimi anni è di nuovo andato avvitandosi su di sé, dopo gli spiragli degli anni Novanta. Delle speranze trascorse rimane ben poco mentre delle antiche diffidenze tutto sembra essere stato riconfermato. Alla radice rimane il mancato riconoscimento reciproco, la tragica finzione per cui, affinché l'uno possa esistere, l'altro debba scomparire una volta per sempre». Una terra, due popoli, ma non ancora due Stati. Claudio Vercelli affronta, attraverso un'analisi dell'evoluzione del confronto tra arabi ed ebrei, dalla seconda metà del XIX secolo ai giorni nostri, gli elementi prioritari così come i nodi problematici che sono a tutt'oggi sul tavolo della discussione: le identità nazionali, le risorse materiali e simboliche, la demografia, il ruolo delle religioni.

Storia dei sistemi politici nell'età contemporanea


Storia dei sistemi politici nell'età contemporanea

Author: Giuseppe Pardini

language: it

Publisher: CEDAM

Release Date: 2022-06-07


DOWNLOAD





Questo volume collettaneo nasce dall’evoluzione del fortunato manuale Storia dei sistemi politici europei nel XX secolo (Padova, 2010), ormai in corso di esaurimento e, per certi aspetti, didatticamente superato dall’incalzare veloce del tempo e degli avvenimenti politici del Vecchio continente e del sistema globale intero. In questo nuovo lavoro si è cercato di allargare il campo di indagine, per estenderlo a quelle realtà extra europee (Stati Uniti d’America, Brasile, Israele, Cina, Turchia) con le quali al giorno d’oggi occorre necessariamente confrontarsi. Si tratta quindi di una nuova e arricchita edizione del precedente manuale, rivisto e ampliato, che vuole offrire agli studenti universitari e ai lettori un compendio descrittivo e una rassegna dei principali mutamenti intervenuti nella dimensione politica e istituzionale nel corso del Ventesimo secolo, pur cercando di mantenere invariato il nucleo di analisi delle identità europee (e mettere l’accento su una storia dell’Europa da approfondire e valorizzare nella sua identità, senza confonderla con la storia dell’integrazione europea), nel contesto internazionale di sfide sempre più globali e in rapida trasformazione.