Aporie Dell Io Identita E Trasfigurazione Nella Poesia Femminile Del Secondo Novecento


Download Aporie Dell Io Identita E Trasfigurazione Nella Poesia Femminile Del Secondo Novecento PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Aporie Dell Io Identita E Trasfigurazione Nella Poesia Femminile Del Secondo Novecento book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Aporie dell'io. Identità e trasfigurazione nella poesia femminile del secondo Novecento


Aporie dell'io. Identità e trasfigurazione nella poesia femminile del secondo Novecento

Author: Carmen Bonasera

language: it

Publisher:

Release Date: 2023


DOWNLOAD





Aporie dell’io


Aporie dell’io

Author: Carmen Bonasera

language: it

Publisher: Mimesis

Release Date: 2024-05-03T00:00:00+02:00


DOWNLOAD





Il volume esplora le trasfi gurazioni del soggetto lirico femminile nella seconda metà del Novecento, in contrasto con le interpretazioni del testo inteso come rispecchiamento fedele dell’inquieto vissuto autoriale. Addentrandosi negli universi letterari di una triade esemplare di autrici – Amelia Rosselli, Sylvia Plath e Alejandra Pizarnik – lo studio problematizza alcune visioni ermeneutiche elaborate in seno ai gender studies, per comprendere come si esercita la funzione autoriale nella cesura fra la scrittrice e l’Io testuale. Dall’analisi emerge la prospettiva di una profonda aporia che investe lo statuto fantasmatico del soggetto: le poetesse giocano con una performance di autenticità che sfocia nell’impasse epistemologica, non distinguendo più tra reale e fi ttizio. Rifuggendo le sabbie mobili del biografi smo, il libro propone di sganciare l’Io poetico femminile dal monadismo introspettivo della prima persona, per concepirlo invece come una fi gura in continua diffrazione entro i confi ni del testo.

Si è tifosi della propria squadra perché si è tifosi della propria vita


Si è tifosi della propria squadra perché si è tifosi della propria vita

Author: Giovanni Raboni

language: it

Publisher: Mimesis

Release Date: 2024-06-28T00:00:00+02:00


DOWNLOAD





“Perché mi piace il calcio? Ogni tanto me lo chiedo. Quella per lo sport è una passione veramente gratuita, non ha senso.” Giovanni Raboni iniziò a frequentare lo stadio giovanissimo, con il padre e il fratello, per seguire le partite casalinghe dell’Inter. Per tanti anni presente sugli spalti di San Siro insieme all’amico Vittorio Sereni, suo compagno di tifo a partire dai primi anni Sessanta, Raboni ha dedicato al calcio una piccola ma preziosa parte della sua produzione poetica e giornalistica. La compongono i testi raccolti in questo volume: dai versi della Canzoncina della mezzala sinistra (1979) all’intervista Inter, non ti perdono di aver mollato Baggio, pubblicata dal “Giorno” il 26 gennaio 2004.