Volantino


Download Volantino PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Volantino book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Il volantino


Il volantino

Author: Pietro A. Buttitta

language: it

Publisher:

Release Date: 1974


DOWNLOAD





National Brands and Private Labels in Retailing


National Brands and Private Labels in Retailing

Author: Juan Carlos Gázquez-Abad

language: en

Publisher: Springer

Release Date: 2014-06-10


DOWNLOAD





This book presents latest findings on brand marketing in retail. In times of economic downturn a "new retailing landscape" is being shaped, in which retailers and manufacturers face new challenges to their brand strategies. Marketing professionals need high value-added and timely responses. Among the topics targeted in this volume are: mix of national brands and private labels in retailers' assortments; assortment decisions in times of economic crisis and eventual recovery; consequences of delisting brands on store-related aspects; delisting manufacturers' brands and the effects on the distribution channel relationship; the new "retailing landscape", with special focus on fast moving consumer goods retailing; consumer preferences for national brands and private labels and many more.

Promotion Revolution


Promotion Revolution

Author: Cristina Ziliani

language: it

Publisher: EGEA spa

Release Date: 2015-11-02T00:00:00+01:00


DOWNLOAD





Lo scenario delle attività promozionali sta vivendo una rivoluzione. Sono nati nuovi strumenti, come coupon elettronici e programmi fedeltà digitali, e nuovi attori che collegano direttamente i brand al cliente finale: si tratta di siti di group buying, piattaforme di cashback, sfogliatori di volantini digitali, subscription services e branded currencies. Le innovazioni introdotte in quattro settori digitali – quelli delle app, del couponing, dei pagamenti e del gaming – vengono combinate tra loro in programmi promozionali personalizzati dove non è più chiaro il confine tra creazione di traffico e di fedeltà, che in passato connotava il mondo delle promozioni. I consumatori mostrano di accogliere con favore e naturalezza la nuova «promozione 2.0» e i suoi nuovi protagonisti. Questo libro mette a disposizione del lettore – manager, accademico, studente – le più recenti ricerche dell’Osservatorio Fedeltà sui temi della fidelizzazione e della convergenza tra le diverse forme di promozione delle vendite. Propone al lettore una riflessione importante sulle opportunità offerte dalle nuove strategie promozionali e soprattutto sulle ricadute competitive di uno scenario in cui disintermediazione e reintermediazione cambiano il numero e la tipologia dei soggetti che riescono a raggiungere il consumatore nel momento più prossimo all’acquisto. Dal 1999 L’ Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma aiuta le imprese a sviluppare il marketing basato sulle informazioni di cliente ed è diventato un punto di riferimento in Italia sui temi della fidelizzazione della clientela e delle attività promozionali. www.osservatoriofedelta.it