Femminucce

Download Femminucce PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Femminucce book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.
La bella estate

Leonardo La Polla è nato e vive a Trebisacce (CS). Già Docente di Filosofia e Storia e Dirigente Scolastico, ha pubblicato: - Frammenti di sogni, liriche, Cosenza 1964 - I silenzi dello Spazio, liriche, Milano, 1965 - Non tutto muore, poemetto, Milano 1974 - All'ombra della barca adagiata tra i sassi, poemetto, Catanzaro, 1977 - Lungo l'antico Bastione, liriche, Catanzaro, 1977 - L'Eterno Ritorno, poema, Roma, 1989 - Bethsakia – Trapezakion, liriche, Trebisacce, 1991 - L'umida gioia di marzo, liriche, Roma, 1992 - La nuova dimensione, liriche, Roma, 1992 - Parlando con Papa Giovanni, liriche, Trebisacce, 2007 - Glauco – Quasi un poema, Trebisacce, 2017 - Là dove il mare incontra e abbraccia il mare, favola, Trebisacce, 2004 - Le favole del mare e della montagna disegnata dai bambini, favole, Trebisacce, 2007 - E poi all'improvviso la primavera, romanzo per ragazzi, Trebisacce, 2008 - Splendidina la magica bambolina, favole, Villapiana, 2010 - La filosofia del nulla, saggio filosofico, Cosenza, 1973 - Le fronde sparte, saggio letterario, Messina, 1979 - Telesio e la filosofia – poesia dell' Infinitamente Oltre, Villapiana, 2009 Ha collaborato, con articoli di critica letteraria e d'arte, filosofia, politica e sport a periodici e riviste tra cui: Il Tiraccio, Trebisacce – Il Rinnovamento, Napoli – Il Policordo, Trebisacce – Impegno, Trebisacce – L'eco dell'Alto Ionio, Trebisacce – Il Gruppo, Cosenza – Forum, Trebisacce – Nuova comunità, Cosenza - Il Diesse, di cui è stato direttore, Trebisacce – Scuola e Vita, Cosenza – Rivista calabrese di Storia del Novecento, Trebisacce, Nessun dorma, Trebisacce. È presente in numerose Antologie, tra cui: Buongiorno Calabria – Poeti contemporanei – Storie e controstorie – Nuova poesia italiana contemporanea – Poesia contemporanea – Poesia alla Calabria – Poesia all'Alto Ionio – Storia della Letteratura dell'ultimo Novecento – Sanremo Arte.
La famiglia Brown, un orso per amico

La Famiglia Brown, un orso per amico, nasce per tutti i bambini che vogliamo conoscere e ridere insieme al loro grande amico: l'orsetto compagno di giochi. E partecipando con la Famiglia Brown alle loro avventure, spero che sarò riuscita a regalare loro la parte piu' bella che c'è in un bambino: il sorriso.
Perpetuum Mobile

Giuseppe Tartini è un giovane violinista che come tanti, per realizzare i propri sogni, è posto davanti al dilemma se seguire la via più giusta per raggiungerli o affidarsi a percorsi più rapidi, ma oscuri. All'inizio del XVIII secolo egli si impossessa, con l'inganno, di alcuni spartiti musicali, dando così inizio ad una vita di grandi successi, ma travagliata. L'intelligenza e l'intraprendenza gli consentiranno di progredire negli studi della più varia natura, tra cui la Magia e la Teurgia, e quindi di scoprire il segreto per non morire. Molti anni dopo, la vita del conte decaduto, Andrè D'Aguilles, attento studioso di antropologia del Sud-est europeo, viene sconvolta dalle Guerre Napoleoniche. Audace ufficiale di cavalleria verrà involontariamente risucchiato nella terribile Crisi di Vampirismo che sconvolgeva l'area carpato-balcanico-danubiana. Fra Moravia, Regno d'Ungheria e Balkan selvaggio, fra indovinelli, saggi ebrei sefarditi, duelli, dolore, morte, sangue e folklore si sviluppa la caccia al misterioso Signore dei Vampiri. Tartini, Paganini e Andrè simboleggiano il Male e il Bene, e le scelte che fin da giovani si è chiamati a fare.