Chitarra Corde Note


Download Chitarra Corde Note PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Chitarra Corde Note book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Handbook of Guitar and Lute Composers


Handbook of Guitar and Lute Composers

Author: Hannu Annala

language: en

Publisher: Mel Bay Publications

Release Date: 2010-10-07


DOWNLOAD





In compiling this landmark sourcebook, Finnish guitarists Hannu Annala and Heiki Matlik consulted more than 70 music texts as well as dozens of composer resumes acquired from the musical information centers of several countries. During the writing process, which lasted for more than three years, they received additional information from many modern composers, including Leo Brouwer and Reginald Smith Brindle among others. In addition, several internationally renowned performing guitarists provided valuable information; these include Magnus Andersson (Sweden), Remi Boucher (Canada), Margarita Escarpa (Spain), Aleksander Frauchi (Russia) and David Tanenbaum (USA) among others.The authors' aim was to write a well-structured book with separate chapters for each instrument, such as the Renaissance and Baroque guitar, the Renaissance and Baroque lute, the vihuela, etc. This unique structure enables the reader to easily discover which composers wrote for a certain instrument during any given period.In addition to the composers one would expect to find in such a comprehensive listing, the book documents several historical and modern composers for whom little previous information has been available. the book's list of more than 400 guitar and lute concertos dating from the Baroque era to the present day is a totally unprecedented.Short introductions regarding guitar and lute-like instruments as well as their basic histories are provided at the beginning of the book. the authors hope that the Handbook of Guitar and Lute Composers will serve as a practical guide for both amateurs and professionals, encouraging further study of the history of these instruments and expanding the repertoire heard on today's concert stage.

The Guitar and its Music


The Guitar and its Music

Author: James Tyler

language: en

Publisher: OUP Oxford

Release Date: 2002-08-29


DOWNLOAD





Following on from James Tyler's The Early Guitar: A History and Handbook(OUP 1980) tthis collaboration with Paul Sparks (their previous book for OUP, The Early Mandolin, appeared in 1989), presents new ideas and research on the history and development of the guitar and its music from the Renaissance to the dawn of the Classical era. Tyler's systematic study of the two main guitar types found between about 1550 and 1750 focuses principally on what the sources of the music (published and manuscript) and the writings of contemporary theorists reveal about the nature of the instruments and their roles in the music making of the period. The annotated lists of primary sources, previously published in The Early Guitar but now revised and expanded, constitute the most comprehensive bibliography of Baroque guitar music to date. His appendices of performance practice information should also prove indispensable to performers and scholars alike. Paul Sparks also breaks new ground, offering an extensive study of a period in the guitar's history—notably c.1759-c.1800—which the standard histories usually dismiss in a few short paragraphs. Far from being a dormant instrument at this time, the guitar is shown to have been central to music-making in France, Italy, the Iberian Peninsula, and South America. Sparks provides a wealth of information about players, composers, instruments, and surviving compositions from this neglected but important period, and he examines how the five-course guitar gradually gave way to the six-string instrument, a process that occurred in very different ways (and at different times) in France, Italy, Spain, Germany, and Britain.

Metodo Fast Music - Corso per Chitarra per Principianti


Metodo Fast Music - Corso per Chitarra per Principianti

Author: Pierpaolo D'Angelantonio

language: it

Publisher: Pierpaolo D'Angelantonio

Release Date: 2017-12-15


DOWNLOAD





Il Metodo Fast Music per Chitarra è un metodo che ti permette di imparare a suonare subito la chitarra, di suonare i tuoi brani preferiti e comporre le tue canzoni! Il Metodo Fast Music per Chitarra dedicato ai Principianti ti consente di imparare solo ciò di cui si ha bisogno in poco tempo, senza fatica e divertendosi. Con il Metodo Fast Music per Chitarra avrai modo di: Accordare la chitarra sfruttando il software tuner incluso gratuitamente nel metodo (disponibile solo nella versione file download scaricabile dal sito www.metodofastmusic.it). Suonare senza aver bisogno di conoscere la teoria musicale. Conoscere come usare correttamente le dita per la mano sinistra nella formazione ed esecuzione di ciascun accordo. Conoscere le pennate e il ritmo della mano destra (alcuni esercizi facili di apprendimento e numerosi esempi audio di modalità esecutive nei diversi stili musicali). Disporre di interattività suoni/immagini per ciascun accordo della tonalità DO Maggiore e della sua "relativa minore" LA minore (solo nella versione file download scaricabile dal sito www.metodofastmusic.it) . Conoscere le sequenze di accordi più indicate nell'esecuzione di un brano (trucco segreto che pochi conoscono). Imparare velocemente tutti gli accordi che si possono costruire sui gradi della Scala maggiore e della Scala minore armonica. Ascoltare tanti file audio (250) che aiutano a scoprire i segreti della musica moderna (solo nella versione file download scaricabile dal sito www.metodofastmusic.it). Scegliere gli accordi giusti per saper suonare "a orecchio" e comporre musica. Comporre un brano di musica moderna. Se non hai mai studiato musica o se hai solo iniziato senza essere in grado di suonare la musica che ami, questo è il corso che fa per te. Il Metodo Fast Music è stato sviluppato rendendo teorico-pratici gli argomenti trattati, rendendo l'esposizione delle definizioni e delle regole a portata di tutti e consentendo a chiunque di imparare a suonare la chitarra. Il corso si compone di sette parti. Ciò che lo rende unico nel suo genere è questa serie di caratteristiche: Software Tuner: basta sfiorare con il mouse le icone audio corrispondenti a ciascuna corda per accordare immediatamente la chitarra e cominciarla subito a suonare (disponibile solo nella versione file download scaricabile dal sito www.metodofastmusic.it) Ottimizzazione tempo/apprendimento musicale Nessun pentagramma da suonare o studiare Nessuna lezione di solfeggio Tutti gli accordi che si possono costruire sui gradi della Scala Maggiore e della Scala minore armonica La più indicata sequenza di detti accordi nell'esecuzione di un brano Prontuario delle tonalità maggiori e delle relative tonalità minori con gli accordi propri di ciascuna di esse Esempi musicali ed analisi armonica di brani famosi diversi sia nei tempi (in 4/4, in 3/4, ecc.) che nelle sequenze di accordi La giusta "diteggiatura" per la mano sinistra nella formazione ed esecuzione di ciascun accordo Alcune macrostrutture-tipo compositive e suggerimenti utili Tanti file audio (250) che aiutano a scoprire i "segreti" della musica moderna (disponibile solo nella versione file download scaricabile dal sito www.metodofastmusic.it) Le nozioni indispensabili di teoria musicale Mano sinistra: accordi di barré e capotasto mobile Mano destra: pennate e ritmo (alcuni esercizi facili di apprendimento e numerosi esempi audio di modalità esecutive nei diversi stili musicali) Come si compone un brano di musica moderna Il Metodo Fast Music è disponibile a pagamento sul sito www.metodofastmusic.it anche in versione interattiva file download al fine di poter consentire all'utente di sfiorare con il mouse più di 260 icone audio correlate alle immagini ed ascoltarne i relativi suoni per un apprendimento immediato.