Aldo Cazzullo Rino Formica


Download Aldo Cazzullo Rino Formica PDF/ePub or read online books in Mobi eBooks. Click Download or Read Online button to get Aldo Cazzullo Rino Formica book now. This website allows unlimited access to, at the time of writing, more than 1.5 million titles, including hundreds of thousands of titles in various foreign languages.

Download

Protagonisti sempre


Protagonisti sempre

Author: Roberto Bertoni

language: it

Publisher: Imprimatur editore

Release Date: 2018-02-20


DOWNLOAD





Il senso di questa raccolta di percorsi è evidente: dimostrare quanto a incidere sulle dinamiche generazionali siano le grandi trasformazioni sociali, senza studiare e comprendere le quali parlare di giovani in senso lato è esercizio inutile e in definitiva controproducente. dalla prefazione di Enrico Letta Aveva ragione Beniamino Andreatta: «Bisogna credere nei giovani, dare loro fiducia perché dai giovani c’è sempre qualcosa da imparare. I giovani ti cambiano, ti rendono migliore». dalla postfazione di Maurizio Viroli Un secolo può essere raccontato in molti modi, soprattutto se si tratta di un secolo controverso e per nulla "breve" come il Novecento. Bertoni ha scelto un punto di vista inedito e affascinante: quello dei giovani, talvolta protagonisti, talvolta vittime dei diluvi e delle rinascite che hanno scandito gli ultimi cento anni. Dai ragazzi del '99 di ieri, chiamati a rischiare, e spesso a perdere, la vita nel contesto tragico della Prima guerra mondiale, ai ragazzi del '99 di oggi, messi in ginocchio da una crisi che è sociale prim'ancora che economica, ma comunque liberi di votare, di esprimersi e di battersi per costruire un avvenire migliore in tutto l'Occidente e non solo. Senza dimenticare il nichilismo straziante dei martiri jihadisti, i ragazzi descritti da Sergio Leone in C'era una volta in America, costretti a sbarcare il lunario negli Stati Uniti dei ruggenti anni Venti, del proibizionismo e della grande depressione, i giovani fascisti e nazisti, i combattenti nella Guerra civile spagnola, i partigiani e i repubblichini di Salò, i giovani padri della Repubblica e i ragazzi del boom, la generazione contestatrice a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta e i sommersi e i salvati del decennio successivo, fino ad arrivare agli yuppies degli anni Ottanta e alle nuove generazioni, i cosiddetti "Millennials", nati sotto il segno dell'Europa e della speranza di un mondo senza confini e costretti, crescendo, a fare i conti con il progressivo riaffiorare di muri, barriere e discorsi xenofobi e pericolosi che ci eravamo illusi di aver consegnato ormai ai libri di storia. Cento anni e innumerevoli destini, mentre ci addentriamo in un nuovo secolo ancora tutto da decifrare e da scoprire. Roberto Bertoni (Roma, 1990). Giornalista free lance, scrittore e poeta, collabora da anni con diverse testate cartacee e on-line. Per Imprimatur ha pubblicato, insieme ad Andrea Costi, i libri-intervista Lavoro e libertà con Stefano Fassina e Il caffè amaro con Corradino Mineo, entrambi usciti nel 2014, e i dialoghi Scelte necessarie (monsignor Michele Pennisi ed Ermete Realacci) e La scienza del popolo libero (Lorenza Carlassare e Silvia Chimienti), entrambi usciti nel 2016. Del 2017 è, invece, il romanzo sportivo Ancora qui!, dedicato ai centoventi anni di storia e trionfi della Juventus.

ANNO 2023 GLI STATISTI QUARTA PARTE


ANNO 2023 GLI STATISTI QUARTA PARTE

Author: ANTONIO GIANGRANDE

language: it

Publisher: Antonio Giangrande

Release Date:


DOWNLOAD





Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE, IMPOSIZIONE E MENZOGNA. Nella vita di ognuno due cose sono certe: la vita e la morte. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Gli animali, da sé, per indole emulano ed imitano, imparando atteggiamenti e comportamenti dei propri simili. Senonché sono proprio i simili, a difesa del gruppo, a inculcare nella mente altrui il principio di omologazione e conformazione. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Tu esisti se la tv ti considera. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Chi conosce i fatti si chiama esperto ed esprime pareri. Chi non conosce i fatti esprime opinioni e si chiama opinionista. Le opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, in TV diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me i pareri e le opinioni cangianti, contrapposte e in contraddittorio, diventano fatti. Con me i fatti, e la Cronaca che li produce, diventano Storia. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Craxi


Craxi

Author: Massimo Pini

language: it

Publisher:

Release Date: 2006


DOWNLOAD