Comandi Unixlinux: Ls, Grep, Ping, Find, PS, Man, Chmod, AT, Passwd, Kill, Less, Ifconfig, Sort, Umask, More, Cowsay, Join, Shadow, Sudo, Nice

Comandi Unixlinux: Ls, Grep, Ping, Find, PS, Man, Chmod, AT, Passwd, Kill, Less, Ifconfig, Sort, Umask, More, Cowsay, Join, Shadow, Sudo, Nice

ISBN: 1231941944

ISBN 13: 9781231941942

Publication Date: July 30, 2011

Publisher: Books LLC, Wiki Series

Format: Paperback

Author: Fonte Wikipedia

0.00 of 0

Click the button below to register a free account and download the file


Download PDF

Download ePub

*Disclosure:“This post may contain affiliate links and I earn from qualifying purchases”.

Fonte: Wikipedia. Pagine: 58. Capitoli: Ls, Grep, Ping, Find, Ps, Man, Chmod, At, Passwd, Kill, Less, Ifconfig, Sort, Umask, More, Cowsay, Join, Shadow, Sudo, Nice, Mount, Cut, Xargs, Df, Useradd, Top, Traceroute, Chown, Fsck, Ln, Cd, Rm, Du, Time, Uniq, Paste, Mknod, Mkdir, Export, Shred, Umount, Cat, Nohup, Touch, Echo, Usermod, Netstat, Mv, Env, Pppd, Fuser, Bourne shell, Cmp, Wc, Tee, Vrms, Chgrp, Cp, Pwd, Dmesg, File, Rmdir, Ldapsearch, Domain Information Groper, Userdel, Lspci, Chroot, Uname, Uptime, Cksum, Diff, Group, Killall, Shutdown, Adduser, Iproute2, Finger, Chntpw, Ldd, Rcp, Slapcat, Chfn, Pidof, Pkill, Mdadm, Exit, Chsh. Estratto: ls (abbreviazione dalla lingua inglese di list segments, elenca segmenti) e un comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like che elenca informazioni su file ed il contenuto delle directory. Il comando ls e definito nelle specifiche POSIX e dalla Single UNIX Specification. Il comando ls e apparso nella versione originale di Unix dell'AT&T. Il suo nome deriva da un analogo comando di Multics che elencava i segmenti di memoria (in Multics file e segmenti di memoria erano tra loro sinonimi). Al giorno d'oggi esistono varie implementazioni di ls. Due implementazioni particolarmente popolari sono: La sintassi generale di ls e la seguente: ls I parametri file_o_directory specificano i file e/o le directory da elencare. In loro assenza sono elencati i file presenti nella directory corrente (ovvero la directory corrente del processo che avvia ls, tipicamente una shell testuale). Il doppio trattino -- (facoltativo) indica che i parametri successivi non sono da considerarsi opzioni. Se non indicato diversamente, l'elenco e ordinato alfabeticamente. Se lo standard output di ls e un terminale interattivo, ls produce un elenco compatto dei soli nomi dei file distribuiti su piu colonne in modo da occupare la larghezza del terminale, altrimenti (quando ad esempio usato in una pipeline software) produce un elenco dei soli nomi su un'uni...